





Lucchese-Pisa 1-1
LUCCHESE (4-3-1-2): Di Masi; Benvenga, Espeche, Maini, Nolè; Calcagni, Monacizzo (74′ Sartore), Botta; Terrani; Pozzebon, Maritato (86′ Bianconi). A disp: Mengoni, Bragadin, Melli, Marchesi, Palomeque, Fratini, Ashong, Lorenzini, Sartore, Altobelli, Ferrara, Bianconi. All: Galderisi
PISA (3-5-2): Brunelli; Golubovic, Crescenzi, Lisuzzo; Polverini, Verna, Di Tacchio, Mannini; Peralta (74′ Montella); Varela (81′ Eusepi), Çani (65′ Tabanelli). A disp: Giacobbe, Lisuzzo, Avogadri, Rozzio, Makris, Provenzano, Montella, Forgacs, Sanseverino, Eusepi, Tabanelli. All: Gattuso
ARBITRO: Baroni di Firenze (Bercigli-Trovatelli)
RETI: 27′ Cani, 55′ Maritato
NOTE: Espulsi: Crescenzi al 64′, Avogadri (dalla panchina) al 69′. Ammoniti: Nolè, Calcagni, Botta, Mammini, Polverini, Golubovic
Finisce 1 a 1 il derby tra Lucchese e Pisa: al vantaggio di Cani replica Maritato, al primo sigillo in maglia rossonera. Più di 1400 tifosi da Pisa, ma i supporters rossoneri replicano in massa, con una coreografia da urlo ed un grande striscione: “Orgogliosi di tifare Lucchese dal 1905”. Un tifo che non si vedeva da tempo al Porta Elisa, dove non è mancata anche qualche scintilla. In tribuna anche l’ex prefetto di Lucca ed attuale commissario al Comune di Roma, Paolo Tronca e l’ex presidente del senato Marcello Pera. Galderisi è obbligato al doppio centravanti con Terrani che si muove alle spalle, mentre Gattuso deve cambiare modulo per un infortunio nel riscaldamento: dentro Lisuzzo, per un 3-5-2. Fase di studio iniziale, poi Maritato e Varela ci provano, ma la mira è sbagliata. Poi al 27’ la squadra di Gattuso la sblocca: Cani si avvita di testa sugli sviluppi di una punizione e la mette nell’angolino. Lucchese in apnea, Pisa in controllo e, al 41’, accade l’incredibile: Varela va via ad Espeche e conclude, ma Maini salva sulla linea per poi respingere su Di Masi, e Cani che prende il palo da posizione defilata. La ripresa si apre con un destro di Mannini a fil di palo, ma al 55’ passa la paura: Brunelli in versione saponetta si lascia sfuggire la presa e Maritato piazza il piatto da zero metri, per l’1 a 1. Poi gli animi si accendono e al 65’ Crescenzi guadagna la doccia anticipata: manata in faccia a Di Masi e arbitro che gli sventola il cartellino rosso sotto al naso. Accenno di rissa anche tra le panchine, per un fallo davanti a Gladerisi, con Avogadri che viene espulso. Momenti di tensione anche tra alcuni giornalisti della Lucchese e tifosi nerazzurri. Galderisi mette dentro Sartore per Monacizzo, ma il risultato non cambia più, malgrado le occasioni nel finale per Benvenga e Montella.
I commenti del dopo derby. Nel post gara di Lucchese-Pisa parla un presidente Bacci raggiante: “Oggi siamo tutti soddisfatti, ho visto una squadra molto più compatta ed abbiamo espresso un buon calcio contro la seconda in classifica. Faccio comunque i miei auguri al Pisa per il raggiungimento del loro obiettivo”. L’attaccante Maritato autore del gol rossonero non si esime dal farsi un autoesame: “Il mio primo gol? Meglio tardi che mai. Ero arrivato con un obiettivo e poi mi sono perso: questa era probabilmente la mia ultima occasione. Siamo usciti dal campo con un pizzico di rammarico per non aver vinto, ma i derby sono sempre partite a parte. Il pubblico? Da quando sono qui mai vista tanta affluenza”. Mister Galderisi è soddisfatto ma non nasconde un pizzico di rammarico per non aver saputo approfittare del Pisa rimasto in 10 in campo: “Abbiamo fatto una grande partita contro una squadra molto forte. Abbiamo fatto bene sotto il punto di vista del gioco ed ho visto le punte più aggressive: l’abbiamo impostata così, perché se li fai giocare sono pericolosi. I ragazzi stanno bene fisicamente, da quando sono arrivato. Mancava la mentalità, la convinzione per fare un passo in più. Ero convinto di poterla vincere, ma loro hanno grande qualità ed abbiamo gestito male qualche momento della gara in cui loro erano in difficoltà. C’è un po’ di rammarico per non aver fatto di più in 11 contro 10. Nervosismo con Gattuso? Quando finisce la partita termina tutto, lo conosco da tanto tempo. Maritato? Sono contento per lui, ma sono molti i ragazzi che stanno crescendo”.
Rino Gattuso, tecnico del Pisa, ammette alcune leggerezze: “Sapevamo che avremmo trovato a Lucca un ambiente difficile e siamo stati dei polli a cadere nelle provocazione. Per il resto non ho nessun rimpianto”.
Il derby al Porta Elisa (di Andrea Simi)