
Bama Altopascio-Synergy Valdarno 79-81 (28-29, 40-45, 63-58)
BAMA ALTOPASCIO: Fiorindi 7, Giannecchini, Caciolli 12, Paci 18, Bongi 8, Calderaro 8, Cei 2, Benini 11, Rivi 1, Siena 12. All. Matteoni
SYNERGY VALDARNO: Dainelli 5, Innocenti 3, Yerandi 16, Basilicò 3, Norci 4, Barchielli 11, Giuliana 19, Brandini 14, Pelucchini 6, Sandrin ne. All. Caimi
Chiusura di seconda fase con sconfitta per il Bama Altopascio contro la Synergy Valdarno. Partita dall’andamento altalentante, con i valdarnesi a condurre nei primi due quarti. Arriva poi il sospasso dell’Nba Altopascio che sembra poter rimettersi in carreggiata ma il finale incandescente premia gli ospiti. Ora per i rosablu ci sono le ultime gare di spareggio per accedere alla prossima stagione di serie C Gold.
Gli dei del basket, giustamente, hanno deciso così, facendo sì che la tripla della vittoria di Paci a 1” dalla sirena, che sembrava finisse dentro all’olio, sbirillasse su entrambi i ferri, si innalzasse ed uscisse. Mentre nella situazione precedente, sul canestro del sorpasso valdarnese di Brandini (79-81), a 6’’ dalla fine, il cerchio, dopo due rimpalli, ha accolto nella retina il pallone. Ripetiamo giusto così. Il Bama non aveva nulla da chiedere, se non un netto miglioramento su tutti i fronti (che indubbiamente c’é stato), a questa gara mentre San Giovanni doveva vincere per trovare la Gold diretta. Un traguardo meritato per gli avversari dopo un finale di campionato in crescendo rossiniano. Intendiamoci, il match é stato vero anche se coach Matteoni ha ovviamente attinto a piene mani dalla panchina, schierando tutti i 10 a referto già al 7’ del primo tempo, ricevendo ottime risposte da tutti. Anche nel momento del massimo vantaggio rosablu (77-67) il quintetto vede in campo per lunghi tratti Rivi e Calderaro (ottima la sua prova con 2 su 2 da tre punti e 2 su 2 ai liberi).Ovvio che se la gara fosse contata anche per gli altopascesi ci sarebbe da recriminare su alcune scelte palesemente sbagliate ma adesso é il momento di proiettarsi verso il futuro, verso i playoff con Fucecchio. Un finale di stagione emozionante da vivere nel segno dello sport e della correttezza, come senz’altro sarà. In definitiva quello a cui chi gioca a basket aspira e deve far vedere di che pasta é fatto. Sarà una serie di playoff con bella in casa dove il PalaBox dovrà tornare ad essere un catino bollente dopo una netta superiorità della tifoseria ospite sia contro Livorno che contro San Giovanni. Parola d’ordine: basta festeggiamenti altrui. Brevemente la cronaca. L’inizio é in equilibrio. Sono le scorribande di Yerandi ed i jumps di Brandini a dare un miniallungo ospite. Entra Caciolli e piazza 5 punti in un batter di ciglio (anche per lui percorso netto con 1 su 1 dall’arco e 9 su 9 ai liberi), con l’aggiunta di un 3 su 3 ai liberi ottenuto di pura esperienza sulla sirena (28-29) del primo fischio. Seconda frazione e San Giovanni in pratica é solo Giuliana che in penetrazione arresto e tiro segna 10 punti consecutivi, approfittando della discrasia sugli accoppiamenti difensivi, visto il quintetto con 4 piccoli di coach Caimi e quello altopascese con 3. Il Bama comunque gioca discretamente e va spesso a concludere nei pressi del ferro.40-45 all’intervallo e San Giovanni che sembra prendere il volo ad inizio ultima frazione con una tripla di Giuliana che da il 58-66 per Valdarno. Il Bama attinge all’orgoglio e gioca decisamente meglio degli avversari, piazzando un parziale terrificante di 19 a 2 (77-68). Sembra fatta ma il Bama produce alcuni attacchi con scarso ritmo. Un fallo antisportivo di Bongi, dopo che però aveva subito una gragnuola di falli, costa 5 punti (77-75) sanguinosi. Poi il finale descritto dove un mix di scelte errate rosablu e fortuna per gli ospiti regala i due punti alla Caimi Band. C Gold meritata comunque, complimenti. Il Bama invece spera di arrivarci dopo la metà di maggio. Prima gara in casa dei playoff domenica 15 alle 18: PalaBox di Altopascio