
In occasione dello stage federale di iaido organizzato dalla Cik (confederazione italiana Kendo), si sono svolti gli esami di passaggio di grado per i gradi dal primo al settimo dan. Lo stage si è tenuto a Modena il 28 e 29 maggio ed è stato condotto da una delegazione di maestri giapponesi, tutti hanshi ottavo dan: Yamazaki sensei, Mitani sensei, Nakano sensei. Hanno partecipato inoltre numerosi maestri settimo dan italiani ed europei.
Dopo due giorni di allenamento si sono tenuti gli esami, ai quali hanno partecipato un centinaio di iscritti, provenienti da vari paesi europei. La palestra Samurai Karate di Lucca, del maestro Marino Lombardi, ha presentato per l’esame di cintura nera terzo dan Alessandro Natali, istruttore del corso di iaido: Alessandro ha superato l’esame con grande sicurezza, pur a fronte di una dura selezione (sono stati promossi solo 10 candidati dei 25 che si sono presentati per il grado di terzo dan), con una prova che ha ricevuto grande approvazione da parte della commissione valutatrice. Lo iaido è l’arte marziale praticata per eccellenza dai samurai, che prevede l’estrazione rapidissima della katana (spada giapponese) per contrastare un attacco improvviso e colpire istantaneamente l’aggressore.