Basket femminile, la nazionale si allenerà al Palasuore di Porcari

9 novembre 2016 | 14:05
Share0
Basket femminile, la nazionale si allenerà al Palasuore di Porcari

Porcari è pronta ad abbracciare la nazionale femminile di basket. Il Palasuore torna ad aprire le sue porte all’Italdonne di coach Capobianco, che domenica (13 novembre) dalle 18 alle 20,30 svolgerà proprio nell’impianto di via Carrara il primo allenamento, in vista del match del 19 novembre a Lucca contro la Gran Bretagna che può valere la qualificazione all’europeo del 2017. In questa occasione saranno in prevendita i biglietti per la partita, che inizierà alle 20,45 al Palatagliate.

Nell’ambiente del club gialloblu c’è fermento per l’arrivo delle azzurre: sono soprattutto le 110 bambine (e bambini) del minibasket e le 47 ragazze del settore giovanile che attendono di incontrare Masciadri e compagne che già un anno fa, prima della partita con l’Albania giocata sempre a Lucca, si allenarono nella palestra di via Carrara, dimostrandosi poi disponibili con tutte le bimbe presenti, a caccia di autografi e foto ricordo. “D’altronde – si legge in una nota dell’associazione sportiva – 52 anni di attività accreditano il basket femminile Porcari come una delle realtà più importanti per il basket rosa. Un’attività che il club, presieduto da suor Elsa Bezzi, porta avanti con grande impegno e in uno spazio che si dimostra ormai insufficiente: i turni di allenamento continui dalle 15 alle 22 non bastano visti i numeri sempre più importanti della società e si sta pensando alla realizzazione di una tensostruttura in un’area attigua alla palestra, sempre di proprietà delle suore. Accogliere ed educare, solidarietà e rispetto verso gli altri, a partire da avversari e arbitri – prosegue la nota – sono i primi insegnamenti di un sodalizio che si caratterizza proprio per questi aspetti, più ancora che per i risultati che riesce a ottenere. E che pure sono importanti, come confermano i numeri di una crescita continua. C’è il minibasket, con Adele Fanucchi istruttrice responsabile oltre che coallenatore dell’under 13, che si avvale anche di Rossana Sciandra, Rebecca Savelli, Suor Lourdes, Alessia Picchi e Ilaria Menchetti. E c’è il settore giovanile, con le squadre under 13 e under 16 guidate da Francesca Salvioni, l’under 14 allenata da Simone Taddei e l’under 18 e l’under 20 affidate a Fabio Berti. Insomma – chiosa l’associazione – la storia del basket femminile Porcari va avanti e si rinnova. E in palestra tutti i giorni non manca mai neanche Suor Giuseppina Nicolussi, presidente onorario e memoria storica del sodalizio, nato nel 1964 sotto la sua spinta”.