L’Allegra Brigata ai campionati di Special Olympics a Bormio

Importante appuntamento agonistico sulla neve, per gli atleti dell’associazione sportiva dilettantistica L’Allegra Brigata di Marlia, che saranno impegnati, dalla prossima domenica (5 febbraio) fino al 10, nelle gare dello Special Olympics Italia e scenderanno in pista per la ventottesima edizione dei giochi nazionali invernali che si svolgeranno a Bormio. Un avvenimento sportivo che vedrà impegnati ben 465 gli atleti che, provenienti da quindici differenti regioni d’Italia e da Mendrisio, in Svizzera, e rappresentativi di 48 delegazioni Special Olympics, gareggeranno nelle seguenti discipline sportive: sci alpino, sci nordico, corsa con le racchette da neve e snowboard.
Durante i giochi sarà, inoltre, promossa l’iniziativa ludico-sportiva Prova lo sport, che consiste in attività di floorball e pattinaggio sul ghiaccio finalizzate alla sensibilizzazione di nuovi potenziali atleti in queste stesse discipline. Il significato dell’evento va oltre la sana competizione sportiva, attraverso un proficuo lavoro di sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità si intende incidere sulla cultura del territorio per affermare i valori della solidarietà, dell’integrazione, verso una società sempre più inclusiva. A dare il via questa manifestazione sportiva sarà il Torch Run: Questa è la denominazione dell’evento apripista dei giochi, che vedrà un gruppo di tedofori, costituito da componenti le Forze dell’Ordine e appassionati locali di podismo, portare la torcia da un Comune all’altro, richiamando l’attenzione della popolazione al fine di coinvolgerla attivamente nei giochi nazionali invernali. Sui campi innevati della Valtellina l’Allegra Brigata, che da alcuni anni promuove con successo lo sport per l’integrazione di quei ragazzi con disabilità e difficoltà intelletive e relazionali sarà di scena con un team composto da 25 persone: il capo delegazione Claudia Maiorano, 14 atleti, 4 tecnici, 5 accompagnatori/volontari e 1 mascotte a 4 zampe Frida. Questi gli atleti che parteciperanno in diverse discipline, per lo sci alpino: Marco Hirtz; per la corsa con le racchette da neve: Guido Settimelli, Manuel Ricci, Davide Auricchio, Luciano Ragghianti, Samantha Incrocci, Rachele Bertolozzi; per lo sci nordico: Lorenzo Fazzi, Benedetto Braccini, Matilde Zipoli, Kleo Provvedi, Laura Vittorini, Loretta Pantera, Marzia Remedi. I ragazzi saranno guidati dai tecnici della Focolaccia Sci Fondo Lucca che da anni sta collaborando con L’Allegra Brigata: Mauro Guidotti, Roberto Cerri, Luciano Lucchesi, Mauro Vannucchi e dai volontari/accompagnatori: Carmine Garofalo, Patrizia Lorenzoni, Serena Pieroni, Luca Bonelli, Simona Megaro.