Monselesan, una vittoria e una sconfitta ai campionati nazionali senior

15 maggio 2017 | 09:07
Share0
Monselesan, una vittoria e una sconfitta ai campionati nazionali senior

Una vittoria negli ottavi ed una sconfitta sul filo del rasoio nei quarti. E’ questo il bilancio realizzato a Roseto degli Abruzzi da Leonardo Monselesan in occasione dei campionati nazionali senior di questo anno. Ad una prima analisi si potrebbe parlare anche di una mezza delusione visto anche il potenziale del pugile lucchese figlio del tecnico Giulio Monselesan ma va precisato che la partecipazione di Leonardo a questi campionati non era prevista perché il pugile lucchese nella finale per il titolo toscano dei 75 chili era stato sconfitto dal pratese Vittorio Bascherini, venerdì scorso (5 maggio) la Federazione, avendo avuto rinuncia di Bascherini ha chiamato il secondo classificato che era appunto Monselesan che ha deciso di provare: il ragazzo si allenava per altri impegni a breve e di qui la scelta di partecipare.

Mercoledi 10 maggio per gli ottavi di finale dei 75 chili Monselesan ha affrontato e battuto grazie ad una straordinaria terza ripresa il campione ligure Otmane Khaldoun (Celano Boxe Genova), indietro nel punteggio Monselesan ha dato tutto negli ultimi tre minuti facendo contare il bravo avversario ed aggiudicandosi il verdetto per preferenza, ieri pomeriggio per i quarti ha trovato di fronte il campione della Campania Danilo Santopietro (Soul Boxe Musella): vinta la prima, persa la seconda nella terza si è deciso il verdetto che è stato assegnato al pugile campano. Con qualche perplessità perché Monselesan sembrava avesse fatto meglio di lui nella terza. Santopietro ha attaccato costantemente ma ha anche incassato colpi precisi da parte di Monselesan che ha avuto qualche pausa. E questo forse può aver fatto pendere il giudizio dalla parte del campano che è stato più attivo.
Con questa ultima competizione a livello nazionale si chiude la parentesi senior di Leonardo Monselesan che avendo acquisito il punteggio è ora elite: 16 vittorie, tre sconfitte ed un pareggio, medaglia d’argento nel 2009 campionati italiani giovanili categoria allievi, campione italiano allievi nel 2010, vincitore torneo esordienti 2013, vincitore torneo Etruria 2015, vincitore quarto Torneo Nepi 2017.
La Pugilistica Lucchese ormai è presente a tutte le principali manifestazioni pugilistiche sia a livello regionale che nazionale ma spesso varca i confini per fare attività internazionale anche con importanti risultati (vedi la conquista della cintura Montana a Parigi da parte di Joel Santos).