Virtus Lucca, tanti atleti in pista per il Gran Gala Esordienti. Martello, lancio record per Falloni

Un weekend di atletica leggera da ricordare, un’altra data che si andrà ad inserire nella prestigiosa bacheca di oltre 40 anni di atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Una società sportiva, una società di atletica leggera, un progetto per i giovani e per il futuro delle prossime generazioni che grazie alla competenza ma sopratutto smisurata passione di tutto lo staff dirigenziale e tecnico, oramai si protrae da oltre quattro decenni nonostante difficoltà passate, presenti e future.
I dirigenti e tutti gli appassionati di atletica leggera ed amanti del progetto Virtus Cassa di Risparmio di Lucca domenica mattina hanno rilanciato con l’edizione dell’ottavo Gran Galà Esordienti, oramai classico appuntamento di fine stagione per tutti i giovani atleti ed atlete delle scuole elementari che hanno frequentato i corsi comunali di atletica leggera con la Virtus Lucca e con tantissime altre società provenienti da ogni angolo della regione con una menzione speciale ad Atletica Livorno e Atletica Libertas Runners Livorno che hanno partecipato in massa.
Oltre 450 atleti in gara impegnati nel salto in lungo, lancio del vortex e 60 metri che nelle due ore canoniche del gioco hanno provato queste discipline alternandosi tra rettilineo di arrivo e pedane di lancio e salto con centinaia di genitori presenti sugli spalti per ammirare i figli.
Un evento che andava a racchiudere anche la tappa conclusiva, per i tesserati Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, della seconda edizione dell’Italiana assicurazioni Young Race, che grazie all’impresa assicurativa milanese che fa parte di Reale Group con la sinergia fondamentale dell’agenzia di Lucca, Martinelli Assicurazioni sas, oramai da due anni sostiene l’atletica Virtus Cassa di Risparmio Lucca ed il suo progetto per i giovani e non solo.
Tanta soddisfazione per i dirigenti, tecnici, genitori presenti che tanto hanno fatto per rendere unico questo evento che ha visto al termine, alla presenza del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, nonchè dell’assessore allo sport Celestino Marchini, la premiazione con la coppa di tutti gli atleti ed atlete partecipanti. Premi per tutti ed un evento che è stato costruito durante le due ore di atletica leggera grazie all’animazione di Lorenzo Sansoni e Andrea Vanni, due ex atleti della Virtus Lucca, ora artisti importanti legati al mondo della musica, Lorenzo Sansoni, e dell’arte da strada, Andrea Vanni, ed hanno allietato i genitori ed i bimbi durante il loro gioco.
Grande atletica leggera giovanile per costruire il futuro ma anche grande atletica assoluta con un incontro di lancio del martello che ha visto il grandissimo risultato tecnico, nuovo primato personale, a pochissimi centimetri dal pass per i campionati del mondo di Londra da parte di Simone Falloni, portacolori del centro sportivo aereonautica, da quest’anno allenato dal neo virtussino Nicola Vizzoni e da Tommaso Mattei. 75,73 sulla pedana del Moreno Martini di Lucca che si conferma una pedana di alto rango per i lanci della nazionale azzurra dopo aver ospitato ben cinque edizioni consecutive dei campionati italiani invernali di lanci e che nel progetto costruito con Nicola Vizzoni, si vuol porre come punto di riferimento per l’intera atletica leggera italiana e non solo.