





Due appuntamenti sportivi dedicati sia ai professionisti che al mondo dilettantistico, due eventi targati Tau Calcio. Sono stati presentati oggi (13 luglio) il trofeo Memorial Antonio Cordischi e la Supercoppa Cordischi. Alla presentazione che si è tenuta a Villa Doria, hanno preso parte Manuel Velluttini, amministratore Tagetik, Antonello Semplicioni, direttore generale del Tau, Dante Lucarelli, direttore sportivo del Tau, Maurizio Matteoni, responsabile organizzativo della società, e l’assessore di Altopascio Alessandro Remaschi.
Un torneo in costante crescita che quest’anno si rinnova ancora: così si presenta il Trofeo Memorial Antonio Cordischi, organizzato dal Tau Calcio e giunto alla 23esima edizione, entrando di diritto nel novero degli appuntamenti sportivi storici. Dal 1 al 17 settembre, il trofeo, dedicato ai Giovanissimi B, chiamerà a raccolta società professionistiche e dilettantistiche da tutta la Toscana, mentre la supercoppa Cordischi (arrivata alla sesta edizione), in programma il 20 settembre, a cui accede la vincitrice del torneo, arriverà, come da consueto anche l’Inter, a conferma del connubio che lega ormai in modo indissolubile la società amaranto a quella nerazzurra. Sedici squadre in tutto, sette professionistiche, nel cui gruppo va ad aggiungersi l’Asd Tau Calcio Altopascio, e otto dilettantistiche: Fiorentina, Livorno, Pisa, Pontedera, Pistoiese, Prato, Lucchese, Tau Calcio Altopascio, Sporting Arno, Pisa Ovest, Maliseti, Poggibonsese, Venturina, Zenith Audax, Sestese e Don Bosco Fossone.
“È la prima volta che effettuiamo la presentazione di questo torneo – esordisce Manuel Velluttini -: è un modo per dare più importanza alla competizione”.
“Antonio Cordischi era un mio coetaneo – sono invece le parole di Antonello Semplicioni -: giocavamo insieme in paese. Se ne è andato a 35 anni, dopo tre anni di malattia, la Sla. È un torneo importante per me, tocca i miei sentimenti. La competizione è dedicata alla categoria Giovanissimi B, dove ci sono belle realtà. È un test di rilievo per i partecipanti”.
“È un torneo di verifica in un anno importante come quello dei Giovanissimi B -commenta Dante Lucarelli-. La separazione tra professionisti e dilettanti non c’è più, grazie al movimento dilettantistico che ha assottigliato la differenza. Sono contento, alla competizione manca solo l’Empoli. È un momento di competizione e di confronto, sempre nel rispetto e con un clima sereno”.
La parola è passata poi ad Alessandro Remaschi che ha rappresentato il Comune di Altopascio:”Faccio i complimenti da parte mia, e di tutto il Comune di Altopascio, alla società del Tau Calcio, realtà importante del territorio. Il calcio è una scuola di vita, fa crescere i figli e i nipoti. Faccio i miei auguri per il torneo Antonio Cordischi. Da milanista – termina l’assessore con una battuta – mi dispiace solo per il gemellaggio con l’Inter”.
Maurizio Matteoni ha presentato il torneo nella parte tecnica, illustrando la novità social: il torneo avrà un logo apposito e una pagina dedicata su Facebook, con immagini e risultati.
A questo punto spazio al sorteggio in diretta, effettuato dalla madrina della competizione, Arianna De Cicco.
Ecco i gironi: Girone A: Pisa Ovest, Pisa, Sestese, Fiorentina; Girone B: Don Bosco Fossone, Pistoiese, Poggibonsese, Prato; Girone C: Venturina, Tau Calcio, Sporting Arno, Livorno; Girone D: Maliseti, Lucchese, Zenith Audax, Pontedera.
Claudio Tanteri