Gazzetta Lucchese, dopo l’online nasce la rivista

14 ottobre 2017 | 10:23
Share0
Gazzetta Lucchese, dopo l’online nasce la rivista

Dieci anni di esperienza che, adesso, sfociano verso un nuovo formato, per dare voce a tutti gli sport: la Gazzetta Lucchese esce, da oggi, con il primo numero cartaceo.
Una rivista di 36 pagine a tiratura mensile, totalmente gratuita e distribuita in 40 punti lungo la Piana di Lucca, con presenza anche a Viareggio ed in Mediavalle. Un foglio “nobile” – lo si intuisce già dalla grammatura – destinato a diventare un patinato spazio di approfondimento capace di integrare l’edizione online che, annualmente, mette via circa 3 milioni di affezionati lettori. A presentare il nuovo progetto stamani (14 ottobre), al caffè santa Zita, c’erano il fondatore Fabrizio Vincenti, il grafico e collaboratore Simone Pellico ed i collaboratori Emanuela Lo Guzzo e Diego Checchi.

“Continuiamo a muoverci in controtendenza – esordisce Vincenti – perché mentre tutti parlano della fine della carta stampata, noi proponiamo una rivista cartacea. Un progetto, questo, che non vuole sovrapporsi all’online, ma creare un valore aggiunto. Partiamo dalla Lucchese, certo, ma intendiamo fin da subito riservare spazio, voce e volti agli sport minori, con tante interviste e focus”. Ed infatti il mensile, i cui costi di stampa sono interamente coperti da sponsor selezionati accuratamente, propone fin dal numero zero incursioni mirate sul calcio femminile, un’intervista al campione di alpinismo Riccardo Bergamini e quella al capitano del Gesam Basket Le Mura, Martina Crippa. Al centro, estraibile, campeggia un grande poster della curva ovest: “Una scelta che ricorda le riviste di un tempo – confessa Pellico – ma che vuol essere anche un ringraziamento ai tifosi, che danno un senso al nostro progetto”. Lo Guzzo si sofferma, invece, sull’interesse verso le tante eccellenze sportive del territorio: “Vogliamo spostare l’attenzione su chi, oggi, non viene coperto dai giornali tradizionali. Ci sono tante persone che si sacrificano e conseguono risultati importanti, portando in alto il nome della città, eppure restano quasi misconosciute”. Tra gli esempi, già in cantiere per i prossimi numeri, ci sono rugby, pugilato, softball, arti marziali, volley e molto altro.
La rivista potrà essere sfogliata anche accedendo all’edizione online mentre, nel frattempo, la prima tiratura è di 1000 copie, impreziosite anche dalle foto di Alcide. In fondo ad ogni numero, figurano i tabellini della gare dei rossoneri andate in archivio. “Vorremmo – conclude Vincenti – che questo diventasse materiale da collezione per gli appassionati di sport della lucchesia”.

Paolo Lazzari