Basket Le Mura, a Ragusa la prova della verità

2 novembre 2017 | 16:02
Share0
Basket Le Mura, a Ragusa la prova della verità

Match di cartello al PalaMinardi di Ragusa per le campionesse di Italia della Gesam Gas & Luce Le Mura che sabato (4 novembre) alle 20,30 scenderanno di nuovo in campo. La formazione siciliana è certamente tra le più accreditate alla vittoria finale forte di un roster profondissimo sia a livello di qualità che di quantità. La squadra di coach Recupido attualmente occupa il quarto posto a quota 6 punti, frutto di 3 vittorie e 2 sconfitte.

La più dolorosa è stata quella dell’opening day quando proprio sul parquet di casa fu Torino ad ottenere a sorpresa i primi due punti stagionali. Le biancoverdi sono squadra tosta, intensità difensiva e gioco interno sono le armi più efficaci, ma in generale l’attacco ragusano è tra i più equilibrati della Serie A1. Il peso, in fatto di punti, è sulle spalle delle straniere, con Hamby e Ndour, 15,5 e 14,6 punti di media a partita, quasi esclusivamente con tiri in avvicinamento e Kuster (14,2 punti a partita) pericolo pubblico numero 1 nel tiro dalla distanza col 40 per cento dai 6,75.
Ragusa è probabilmente la squadra più fisica, in fatto di centimetri, del campionato, l’intero quintetto base è oltre il metro e ottanta, con Gorini in cabina di regia e l’ex Consolini in guardia. Anche la panchina, come detto, è profonda e di ottima qualità. Tra le lunghe il primo cambio è l’ex Venezia e Nazionale Alessandra Formica, quasi 20 minuti a gara per lei, mentre in playmaking si alza dalla panchina un’altra ex biancorossa, Agnese Soli. Incerta la presenza di un’altra ex, Laura Spreafico, che è tornata ad allenarsi soli pochi giorni fa, completano il roster, il capitano, Valerio, Maria Miccoli (scudettata lo scorso anno con Lucca), Stroscio e Bongiorno.
A presentare la gara coach Barbiero: “Mi aspetto – dice – una gara molto difficile vista la caratura dell’avversario. Che siano una buona squadra lo dimostra il fatto che giocano e hanno superato il girone di Eurocup, in generale hanno più partite insieme rispetto a noi e di conseguenza un’ottima amalgama. Noi arriviamo comunque bene a questo impegno, ci stiamo allenando con grande intensità, senza alcun intoppo, se non l’assenza forzata di Udodenko. Taisiia verrà comunque con noi e sarà nelle dieci che andranno in panchina, il suo recupero procede come da programma”.
Sul peso delle partite da qui alla fine del girone di andata Barbiero tira corto: “Viviamo alla giornata senza guardare alla classifica. Dopo Ragusa ci sarà la pausa per le nazionali, in quella settimana contiamo di recuperare Udodenko, anche se sarà difficile allenarsi visto che dovremo fare a meno di tre nazionali”.