
Panzani parteciperà, designato da Hankook quale unico pilota di riferimento per il tricolore 2018, alla gara dentro la tenuta del Ciocco sarà al via con la Ford Fiesta R5 del Team Balbosca, con la quale ha disputato quest’anno già due gare (la Coppa Città di Lucca ed il 2Valli a Verona) e proprio l’occasione della competizione natalizia annuncia che sarà appunto il team piemontese a fornire la vettura per la stagione prossima.
L’altra novità tricolore con la quale Panzani si presenterà al Ciocchetto è la scelta del copilota: sarà Francesco Pinelli, lucchese di Barga, 39 anni, che la prossima stagione festeggerà i venti anni di attività sportiva rallistica. Il Ciocchettò sarà appunto la loro prima gara insieme.
“Siamo all’ultima gara dell’anno – dice Panzani – quella giusta per dare definitiva forma al programma 2018. La scelta del Team che servirà il programma sportivo è caduta su Balbosca, la collaborazione di quest’anno ha fatto capire che possiamo percorrere questa strada insieme, l’intesa è stata perfetta da subito e sicuramente il rapporto di stima e fiducia reciproche andrà a rafforzarsi. Nel ventaglio dei copiloti individuati per un programma di vertice come quello che andremo a fare, è stato scelto Francesco Pinelli, che conosco da tempo, il quale assicurerà la sua disponibilità per un lavoro così importante, mettendo a disposizione anche la sua ventennale esperienza al fianco di grandi piloti. Sono felice che tutto si sia chiuso così presto, al Ciocchetto cercheremo di svolgere soprattutto un lavoro in ottica futura, che prosegua il buono fatto sinora, cercando di darci il Buon Natale come si deve”.
Due le tappe previste, come nel classico programma della gara. La partenza della prima tappa sarà data sabato 16 dicembre alle 15 con arrivo alle 18,55, dopo tre passaggi sulle prove College e Laghetto. La seconda tappa scatterà domenica (17 dicembre) alle 7,30 con arrivo finale alle 11,15, dopo avere percorso tre volte la Stadio e la NoiTv. Nel pomeriggio di venerdì (15 dicembre) alle 17, apertura delle verifiche sportive e tecniche, che proseguiranno nella mattinata di sabato (16 dicembre), in contemporanea con le ricognizioni del percorso. Base operativa e permanence del rally sarà l’accogliente e prestigiosa struttura del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa.