Settembre lucchese allievi, è finale tra Tau e Atletico Lucca

Definita anche la finale del Settembre lucchese allievi: Tau Calcio Altopascio contro Atletico Lucca. L’appuntamento è per martedì (2 ottobre) alle 20,30 allo stadio Porta Elisa di Lucca. Le semifinali di San Macario non hanno deluso le attese, con un buon spettacolo tecnico ed emozioni, soprattutto nella seconda decisa ai calci di rigore, come sempre croce e delizia.
Forte dei Marmi 2015 – Tau Calcio 0-2
FORTE DEI MARMI 2015: Nocchi, Tincani, Pedonese, Deda, Bogazzi, Da Prato, Valori, De Carli, Maggi, Guidotti, Gargani. A disp.: Mariani, Ricci, Della Tommasina, De Sanctis, Vannucci, Cipriani, Leonardi, Tonacci, Pellegrini. All.: Luca Mosti
TAU CALCIO: Marconi, Lentini, Pallanti, Rombi, Margheri, Gori, Carrara, Pini, Perlongo, Berruti, D’Andrea Pisani. A disp.: Likaj, Amorusi, Bellucci, Muccioli, Silvano, Tragni. All.: Simone Giuli
ARBITRO: Bertini Federico di Lucca
RETI: 8′ pt. e 14′ st. Carrara (T)
Il Tau Calcio, come da pronostico della vigilia, accede alla finale di martedi prossimo allo Stadio Porta Elisa. Ma non è stata una gara facile per i ragazzi di Giuli (scesi in campo con una formazione mista di 2002 e 2003), infatti il Forte dei Marmi prima di “incassare” la rete del raddoppio è andato in diverse occasioni vicino alla rete del pareggio.
Dopo appena otto minuti il Tau passa grazie ad un tiro dal limite dell’area di Carrara che batte l’estremo difensore Nocchi. Poi la gara si fa equilibrata con le difese che hanno la meglio sui rispettivi attacchi, fino al 37′ quando in azione di contropiede, Valori ottimamente lanciato, dalle retrovie, si presenta a tu per tu con il portiere Marconi che gli esce incontro, ma la conclusione del numero 7 versiliese termina alta sopra la traversa.
Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco altra occasione per il Forte dei Marmi: conclusione ravvicinata di Valori, il portiere respinge, un giocatore del Forte ribatte e mentre il pallone sta per entrare, Valori gli da l’ultimo tocco e segna, ma l’arbitro Bertini giustamente annulla per fuorigioco di Valori (che se si fosse disinteressato della palla, questa sarebbe finita in rete). Nella ripresa è sempre il Forte ad andare nuovamente vicina al pareggio, ma la squadra di Mosti è sfortunata perchè colpisce il palo a portiere battuto, poi è la volta del Tau a colpire un legno, prima del gol del raddoppio siglato da Carrara con un colpo di testa al 14′. A questo punto il Forte dei Marmi sotto di due reti, cede e la partita scivola via fino alla fine senza altre grandi occasioni da ambo le parti.
Atletico Lucca – Margine Coperta 1-1 (6-5 dopo calci di rigore)
ATLETICO LUCCA: Tocchini, Tognetti, Salvatori, Nicoletti, Pulizia, Burgalassi, Panciatici Simone, Marzi, Micchi, Rosi, Giuliani. A disp.: Vernace, Panciatici Davide, Arabelli, Mathieu, De Girolamo, Michelini, Medori, Marino, Carnicelli. All.: Fabio Betti
MARGINE COPERTA: Bechelli, Coli, Frateschi, Giometti, Rossi Lorenzo, Petrucci, Garofalo, Pievani, Bertelloni, Martini, Mangone. A disp.: Rossi Cristiano, Graziano, Bonini, Romiti, Londino, Agostini, Ferrari. All.: Gianluca Peselli
ARBITRO: Simoni di Lucca
RETI: 25′ pt. Panciatici S. (A), 27′ st. Bertelloni (M)
NOTE: Micchi (A) al 20′ pt. fallisce un calcio di rigore. Sequenza dei calci di rigore Nicoletti (A) parato, Frateschi (M) gol, Michelini (A) gol, Petrucci (M) parato, Marino (A) parato, Bertelloni (M) gol, Marzi (A) gol, Mangone (M) fuori, Medori (A) gol, Agostini (M) gol, Burgalassi (A) gol, Bonini (M) gol, Pulizia (A) gol, Giometti (M) fuori
Ci sono voluti i calci di rigore per decidere chi fosse la squadra che affronterà il Tau Calcio martedi prossimo nella finale dello Stadio Porta Elisa di Lucca. E’ l’Atletico Lucca di Mister Betti a conquistare la finalissima al termine di una partita che solo nel finale il Margine ha saputo “raddrizzare”.
Al 20′ l’Atletico Lucca conquista un calcio di rigore, ma Micchi colpisce il palo interno e la palla non entra. Al 25′ i rossoneri passano: su azione da calcio d’angolo, la difesa respinge e Simone Panciatici da dentro l’area di prima intenzione batte il portiere Bechelli alla sua sinistra. Al 28′ Bechelli è costretto ad uscire dalla sua area per fermare Micchi lanciato a rete. Nella ripresa dopo appena due minuti di gioco Micchi si presenta a tu per tu con il portiere Bechelli che salva la propria porta deviando il tiro con i piedi. Al 15′ Bertelloni per il Margine colpisce il palo, al 22′ gran tiro di Nicoletti para in angolo il portiere Bechelli, al 25′ conclusione del neo entrato Medori, ma anche questa volta Bechelli salva in corner. Al 27′ il Margine pareggia: conclusione di Frateschi, un giocatore rossonero respinge sulla linea, la palla s’impenna e Bertelloni al volo di destro batte l’estremo difensore Tocchini.
Dopo tre minuti di recupero l’arbitro Simoni decreta la fine delle ostilità. Si va dunque alla battuta dei calci di rigore, la prima sessione dei tiri dagli undici metri termina pari, tre gol a testa, allora sono necessari i tiri ad oltranza, il primo viene realizzato da entrambe le squadre, mentre il secondo viene realizzato dall’Atletico con Pulizia, mentre il tiro di Giometti per il Margine termina alto sopra la traversa. Grande entusiasmo sulla panchina rossonera che entra in campo ad abbracciare il proprio portiere e poi tutti sotto la tribuna a ringraziare i propri tifosi.