Il Memorial Vincenzo Simonini si aggiudica per la seconda volta la Coppa Italia di nuoto pinnato di fondo

5 ottobre 2018 | 08:29
Share0
Il Memorial Vincenzo Simonini si aggiudica per la seconda volta la Coppa Italia di nuoto pinnato di fondo

Il Memorial Vincenzo Simonini diventa un punto di riferimento a livello nazionale del nuoto pinnato, continuando anno dopo anno nel suo percorso di crescita. È infatti della scorsa settimana la pubblicazione dei calendari Fipsas che assegnano al Memorial la seconda prova di Coppa Italia di nuoto pinnato in acque libere per l’anno 2019. La sesta edizione si terrà il 4 e 5 maggio 2019 con la sua consolidata formula, ossia nella giornata di sabato avrà luogo un convegno al Museo della Marineria Alberto Gianni di Viareggio su temi legati al mare, per proseguire nel pomeriggio con il campionato italiano di orientamento subacqueo. Per la domenica è previsto l’evento cardine, la gara di nuoto pinnato di fondo di 2 chilometri che si terrà anche quest’anno presso il laghetto di S. Rocchino a Massarosa.

La manifestazione organizzata da Assonautica Lucca-Versilia si avvale della preziosa collaborazione dell’associazione Kamasub di Camaiore oltre ai patrocini della Marina Militare, Capitaneria di Porto, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca e dei Comuni di Camaiore, Massarosa e Viareggio.
Il memorial intende ricordare il capitano di Corvetta Vincenzo Simonini, cittadino massarosese, deceduto durante l’attività di simulazione di ammaraggio a mare con l’elicottero nella piscina della base di Luni – Maristaeli il 19 aprile del 2012.
Nel frattempo, la segreteria del memorial è attiva per organizzare il bando Trofeo Medusa riservato alle scuole primarie del Comune di Camaiore, Massarosa e Viareggio. Si tratta di un concorso di disegno rivolto ai giovani studenti per la realizzazione di un bozzetto del suddetto Trofeo che sarà consegnato al più giovane atleta partecipante alla gara di nuoto pinnato.
“Siamo orgogliosi dell’assegnazione della prova di Coppa Italia per la gara di nuoto pinnato – afferma Serena Simonini anima e organizzatrice dell’evento – segnale concreto della fiducia da parte della Federazione, visti gli enormi sforzi compiuti in questi anni e del livello crescente della manifestazione. È piaciuta molto la scelta di compiere le gare nel laghetto di S. Rocchino vero gioiello naturalistico e luogo ideale per il nuoto pinnato. Un grande progetto portato avanti con passione anno dopo anno. Colgo l’occasione per ringraziare anticipatamente i proprietari dell’area per la disponibilità a ospitare la manifestazione e l’Amministrazione di Massarosa per il prezioso contributo e per il sostegno diretto nel predisporre la candidatura alla Federazione, senza il cui aiuto tutto ciò non sarebbe stato possibile”.