Lucchese, pazza rimonta a Novara (2-2)

9 dicembre 2018 | 13:11
Share0
Lucchese, pazza rimonta a Novara (2-2)

Novara – Lucchese 2-2
NOVARA (4-3-1-2): Di Gregorio; Cinaglia, Tartaglia, Chiosa, Visconti; Bianchi (24′ pt Sciaudone), Ronaldo (27′ st Fonseca), Schiavi; Mallamo (42′ st Nardi); Manconi (27′ st Cattaneo), Eusepi. A disp.: Benedettini, Drago, Migliavacca, Cordea, Kyeremateng. All. Viali
LUCCHESE (3-5-2): Falcone; Madrigali, Gabbia (5′ st Bortolussi), Martinelli; Lombardo (5′ st Zanini), Greselin (27′ st Mauri), Strechie (41′ st Isufaj), Provenzano, Favale; De Feo, Jovanovic (27′ st Sorrentino). A disp.: Aiolfi, Bacci, Bernardini, Santovito, Palmese, De Vito, Fazzi. All. Favarin
ARBITRO: Maggio di Lodi (Magri di Imperia e Rabotti di Roma 2)
MARCATORI: 31′ pt Ronaldo, 36′ pt Cinaglia, 38′ st Sorrentino, 43′ st Bortolussi 
NOTE: Ammoniti: 6′ pt Ronaldo, 32′ st Visconti, 45′ st Cinaglia

La Lucchese strappa un punto fondamentale dalla difficile trasferta di Novara: una partita pazza, che era cominciata nei peggiori dei modi. Dopo un doppio svantaggio grazie a due perle degli avversari, la Lucchese ha incredibilmente agguantato il 2-2 con un gran secondo tempo. A segno Sorrentino e Bortolussi, nel giro di pochi minuti, che firmano un rusltato pazzesco. Favarin per la trasferta di Novara schiera un 3-5-2 con Lombardo, Strechie e Jovanovic dentro dal primo minuto. Martinelli vince il ballottaggio con De Vito. Novara in campo con il duo d’attacco formato da Manconi-Eusepi. Partono fortissimo i padroni di casa: passa appena un minuto e Manconi se ne va via pericolosamente sulla sinistra servendo un pallone pericoloso al centro. Falcone e i rosssoneri (oggi in casacca bianca) si salvano con qualche brivido. Al 4’ risponde la Lucchese con una girata mancina al volo del solito bomber De Feo: la conclusione termina alta dalla porta difesa dal portiere scuola Inter Di Gregorio. La partita parte ad alti ritmi, con le due squadre che si danno battaglia con continui ribaltamenti di fronte. Al 12’ il Novara torna pericoloso: Schiavi approfitta di un pallone sanguinoso perso dalla retroguardia rossonera, ma il suo destro sfiora solamente la rete. Il Novara attacca, la Lucchese difende egregiamente: al 22’ la difesa rossonera blocca un contropiede fulmineo guidato da Manconi. Si accende la partita: al 28’ Lombardo spreca un clamoroso contropiede sbagliando un controllo in area. Proprio nel miglior momento dei ragazzi di Favarin, arriva la doccia congelata: al 31’ Ronaldo prende la mira dal limite dell’area e con un gran destro all’angolino perfora Falcone per l’1-0 dei padroni di casa. Dopo appena cinque minuti arriva un altro gol da cineteca del Novara: Cinaglia si inventa una traiettoria da fuori che termina sotto l’incrocio, sul palo opposto, per il sigillo del 2-0. Due magie che complicano e non poco la già difficile trasferta per la Lucchese, che accusano il colpo. Al 46’ Falcone dice di no a Mallamo evitando il 3-0 e tenendo a galla i rossoneri. Il primo tempo termina con i padroni di casa in vantaggio 2-0 grazie ai gran gol di Ronaldo e Cinaglia. La seconda frazione di gioco riprende sotto lo steso registro: passano appena due minuti e il Novara sfiora il 3-0 con un tiro deviato che finisce in corner tra i brividi. Proprio da calcio d’angolo Ronaldo calcia direttamente verso la porta, ma Falcone è attento e respinge con i pugni. Favarin prova a riacciuffare la partita inserendo in campo Bortolussi eZanini, fuori Gabbia e Lombardo. Il Novara spinge: al 7’ gran serpentina di Schiavi nello stretto, ma il suo destro viene bloccato da Falcone. Passa appena un minuto e Provenzano perde un pallone sanguinoso lanciando di fatto Mallamo verso Falcone, che salva ancora una volta i ragazzi di Favarin. Si abbassano i ritmi, con il Novara che gestisce i due gol di vantaggio. La Lucchese però non molla: al 24’ Madrigali vola in cielo ma il suo colpo di testa da cornar termina a lato. I rossoneri si buttano alla disperata ricerca del gol per accorciare le distanze: prima la gran botta di Strechie viene parata da Di Gregorio, poi Madrigali spedisce fuori di testa. Al 38’ arriva il meritato gol della Lucchese: Sorrentino, assistito a centro area, non sbaglia a porta sguarnita per il 2-1. Gli uomini di Favarin credono alla rimonta: al 42’, dopo il miracolo di De Gregorio, arriva il clamoroso tap-in del pareggio di Bortolussi. Una partita pazza che nel giro di pochi minuti ha visto la Lucchese, con carattere e voglia, agguantare un match che sembrava ormai in ghiaccio. Il finale di partita è molto nervoso, ma il risultato non cambia: la Lucchese strappa un ottimo pareggio.