
E’ attesa una vera e propria invasione di ginnaste. Alla vigilia della decima e storica edizione del trofeo Bacci è stato raggiunto il record di iscrizioni, con già oltre 250 ginnaste iscritte e 25 società partecipanti da tutta Italia. Nella edizione in cui la Ginnastica Ritmica Lucca festeggia i suoi 30 anni di attività, la società lucchese offre alla sua città e agli appassionati di ginnastica ritmica l’edizione più bella e ricca di quelle fin qui organizzate.
L’intitolazione del trofeo è dedicata alla fondatrice e direttrice della Ginnastica Ritmica Lucca, scomparsa nel novembre 2007, che è stata per tanti anni una personalità che ha animato, innovato e divulgato lo sport nella Provincia e Comune di Lucca.
Giunti alla decima edizione, con i riscontri ottenuti presso la Federazione Ginnastica d’Italia e con la partecipazione delle più importanti società italiane di ginnastica ritmica, è stato raggiunto lo scopo iniziale: la Città di Lucca come eccellenza e vetrina delle migliori ginnaste italiane.
Molte ginnaste che adesso sono nel giro della nazionale maggiore allenata da Manuela Maccarani, sono passate dal trofeo Irene Bacci, come Milena Baldassarri, presente nel 2014, che a tutt’oggi è la prima e l’unica individualista italiana ad aver vinto una medaglia d’argento a un mondiale. Nel 2013 ha partecipato la pluricampionessa italiana Julieta Cantaluppi, finora unica partecipante italiana individualista ai Giochi Olimpici (Londra 2012). L’edizione del 2019 vede ben 25 società partecipanti da tutte le regioni d’Italia, con la bellezza di circa 255 giovani ginnaste partecipanti. Quest’anno è presente la novità della partecipazione dei team. Infatti l’edizione 2019 è stata allargata a due giornate di gara (il 5 e 6 gennaio) proprio per poter ospitare le più importanti società italiane Parteciperanno infatti 8 team di serie A e B e 18 di serie C, che presenteranno una successione di 5 esercizi con 5 attrezzi diversi: Fune, Cerchio, Palla, Clavette, Nastro. Inoltre, come sempre, il trofeo Irene Bacci per società andrà alla società che avrà realizzato più piazzamenti secondo un punteggio relativo ai piazzamenti sul podio delle varie ginnaste.