Lucchese a Siena, tutto sull’avversaria

15 marzo 2019 | 14:53
Share0
Lucchese a Siena, tutto sull’avversaria

Con i suoi 49 punti in classifica, la Robur Siena, avversaria di domani della Lucchese, occupa la quarta posizione di classifica. Una lunga striscia positiva ha permesso ai bianconeri di scalare la classifica. È durata 15 giornate la serie utile dei senesi, iniziata il 12 dicembre 2018 nella gara interna con l’Albissola e terminata il 5 marzo nella sfida di recupero con la Pistoiese che ha violato lo stadio Franchi vincendo per 3-2. A questi dati bisogna sommare la vittoria a tavolino sulla Pro Piacenza, estromessa dal campionato.

Rendimento casalingo
In bilancio interno è di 8 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Delle 8 affermazioni, 4 sono arrivati per 1-0, le prime tre con Pisa, Virtus Entella e Pro Patria segnando il gol decisivo nella ripresa. L’unica gara decisa nel primo tempo è stata quella con il Gozzano: tre reti sono state inflitte alle piemontesi, Alessandria sconfitta per 3-1 e la Juventus U23 battuta per 3-2, tre di scarto sono state rifilate all’Albissola vincendo per 4-1. Le vittorie con Albissola è Juventus U23 sono maturate nella seconda parte, con quest’ultima formazione è stata l’unica gara vinta dopo essere arrivata in svantaggio al termine del primo tempo. Gli unici pareggi terminati sull’1-1 con le piemontesi Cuneo e Novara hanno visto la Robur Siena andare in svantaggio nella prima frazione, gli altri due pareggi con Pontedera e Arezzo sono terminati a reti inviolate. La Pistoiese vincendo per 3-2 è stata l’unica squadra capace di sdegnare 3 reti nel primo tempo, così come la Pro Vercelli uscita da Siena con la vittoria per 2-0 è stata l’unica squadra in grado di realizzare due reti ai bianconeri.

Cifre
44 le reti messe a segno, capocannoniere è Ettore Gliozzi con 13 reti, tra l’altro squalificato con la Lucchese. Con 6 centri troviamo Stefano Guberti, 5 gol per Pietro Cianci e Mattia Aramu, 2 realizzazioni per Michele Russo, Dario D’Ambrosio, Michael Fabbro, Tommaso Arrigoni, Francesco Vassallo e Fabio Gerli con un gol troviamo Marco Rossi. A queste segnature bisogna aggiungere due autoreti. 8 i rigori a favore decretati alla Robur di cui due falliti da Cianci e Aramu. Cinque le massime punizioni fischiate a sfavore, di cui 2 parati da Contini. Mirko Romagnoli è l’unicoi calciatore espulso in casa senese avendo rimediato 2 cartellini rossi, un espulsione è stata inflitta anche a Mignani espulso nella sfida d’andata.

Volti nuovi
Sei nuovi arrivi nell’ultima sessione di mercato. Il portiere Riccardo Melgrati dell’Arezzo, in difesa Mirko Esposito dal Sicula Leonzio, Ivan Pedrelli dal Livorno e lo slovacco Atila Varga dalla Carrarese, a centrocampo Federico Chiossi in prestito dall’Atalanta.

Arbitro
Direzione del confronto affidata al signor Davide Miele di Torino con l’ausilio dei signori Luca Dicosta di Novara e Francesco Perrelli di Isernia. Per la prima volta arbitrata la Lucchese, l’unico precedente con la Robur Siene è avvenuto il 12 febbraio 2017 nella gara vinta in casa per 2-1 sul Prato.

Precedenti
Il bilancio complessivo nella città del Palio è nettamente favorevole ai bianconeri con 18 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. L’ultima affermazione dei locali è arrivata nella gara d’esordio della passata stagione, il 27 agosto 2017 per 1-0 con gol partita di Cristiani nelle prime battute della ripresa. L’ultimo successo rossonero risale al 5 dicembre 2016 per 2-1 con doppietta di Forte. Quasi 40 anni fa l’ultimo segno X, l’11 febbraio 1940 per 1-1, in serie B.