Al campo Martini festa dello sport per la fine della scuola

19 giugno 2019 | 14:37
Share0
Al campo Martini festa dello sport per la fine della scuola

Mente sana in corpo sano. Un principio antico che nelle scuole lucchesi continua a tramandarsi. Si è svolta a suggello di un anno di risultati al campo Coni Moreno Martini la festa di fine corso de Il corpo e il movimento, l’attività ludico-motoria ideata e curata già da sei anni in diverse scuole del territorio comunale di Lucca dalla associazione Slurp, che ha riscosso un grande successo di partecipazione dei bambini, accompagnati dai loro genitori e familiari.

I “piccoli”, veri protagonisti della festa, divisi in fasce d’età dai 3 ai 5 anni, frequentano vari istituti comprensivi, quali Il Giardino, Il Girasole, la scuola cattolica Leone XII, le scuole dell’infanzia di Tempagnano, Ponte a Moriano, Nave, Nozzano, Fagnano e Balbano. Accompagnati dalle loro maestre e guidati dai loro abituali istruttori – tutti laureati in scienze motorie con particolare preparazione pedagogica – si sono esibiti in apprezzati saggi e hanno ricevuto una pergamena a ricordo della manifestazione. Le scuole sono state premiate con una targa, in riconoscimento del loro fondamentale contributo reso alla iniziativa, per l’adesione e l’impegno profuso. La manifestazione si è aperta con la sfilata dei bambini, raggruppati per istituto e identificati dai cartelli di appartenenza e dai colori delle magliette. Il presidente di Slurp, Arturo Guidi, accompagnato da i rappresentanti dei club-service costituenti, ha illustrato i principi informatori che ispirano l’attività di Slurp. Sono seguiti gli interventi del Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca, Massa-Carrara e Livorno, Donatella Buonriposi, dell’assessore del Comune di Lucca Ilaria Vietina e del Delegato provinciale di Lucca del Coni Avv. Giampaolo Bertoni, che hanno concordemente evidenziato il valore formativo sotto i diversi aspetti dell’attività svolta.