
Il criterio di vicinanza geografica metterà di fronte il prossimo 18 agosto alle 16, salvo variazioni di orari e impianto di gioco Real Forte Querceta-Lucchese al Necchi Balloni di Forte dei Marmi nella gara valevole per il turno preliminare della Coppa Italia di Serie D. Sono 47 sfide del turno preliminare, la competizione avrà il suo atto conclusivo mercoledì 1 aprile 2020. Fino ai quarti di finale verranno giocate gare secche, sfide di andata e ritorno solo in semifinale. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si ricorrerà ai calci di rigore. Le 9 formazioni che hanno preso parte alla Coppa Italia di Serie A ovvero Adriese, Fasano, Fanfulla, Lanusei, Mantova, Matelica, Ponsacco, Sanremese e Turris con l’inclusione della Sangiustese vincitrice della Coppa Disciplina faranno il loro ingresso nei trentaduesimi di finale.
La 21esima edizione prenderà dunque il via con 47 sfide del turno preliminare per proseguire fino alla finale in programma mercoledì 1 aprile 2020 su campo neutro. Confermata la formula della competizione con le sole semifinali strutturate in partite di andata e ritorno, mentre gli altri turni si disputeranno in gara unica. In tutti i casi saranno i rigori a decidere gli incontri che termineranno in parità alla fine dei tempi regolamentari. Le nove squadre partecipanti alla Coppa Italia Serie A (Adriese, Fasano, Fanfulla, Lanusei, Mantova, Matelica, Ponsacco, Sanremese e Turris) e la vincente della Coppa disciplina nella passata stagione (Sangiustese) entreranno in gioco dai trentaduesimi.
Queste le altre date programmate: 25 agosto (primo turno), 25 settembre (trentaduesimi di finale), 9 ottobre (sedicesimi), 13 novembre (ottavi), 4 dicembre (quarti), 29 gennaio (semifinali di andata), 12 febbraio (semifinali di ritorno), 1 aprile (finale).
In allegato gli accoppiamenti