La Squadra 420 della scuola di vela Mankin conclude con successo la trasferta a Formia per la Coppa Italia

7 aprile 2021 | 12:29
Share0
La Squadra 420 della scuola di vela Mankin conclude con successo la trasferta a Formia per la Coppa Italia
La Squadra 420 della scuola di vela Mankin conclude con successo la trasferta a Formia per la Coppa Italia
La Squadra 420 della scuola di vela Mankin conclude con successo la trasferta a Formia per la Coppa Italia
La Squadra 420 della scuola di vela Mankin conclude con successo la trasferta a Formia per la Coppa Italia

Un buon quinto posto nella classifica under 17 di Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini

Si è conclusa con soddisfazione l’impegnativa trasferta della squadra 420 della Scuola Vela Valentin Mankin che dal 2 al 5 aprile ha regatato a Formia per la seconda tappa della Coppa Italia 420, il secondo dei quattro appuntamenti a livello nazionale (in programma da marzo a giugno) validi per le qualificazioni ai mondiali 2021 che si svolgeranno a Sanremo dal 2 al 10 luglio.

Alla Regata Nazionale organizzata dal Cn Caposele hanno preso parte 101 equipaggi provenienti da tutta Italia con qualche rappresentante da Grecia e Svizzera. Ben dieci le prove svolte complessivamente: tre nella giornata d’apertura con venti leggeri, nessuna in quella di sabato per l’assenza del vento (e la Squadra Mankin ha approfittato delle refoline di vento per fare un po’ di allenamento), ben quattro a Pasqua con vento da Levante che ha raggiunto i 20-25 nodi per poi stabilizzarsi sui 18 nodi, e altre tre lunedì.

La manifestazione si è chiusa con un buon quinto posto nella classifica under 17 di Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini (41° overall e parziali regolari), seguiti al sesto posto da Adalberto Parra e Arianna Fubiani (44esimi assoluti con un decimo nella seconda regata e un dnf), e al 31esimo da Adele Ferrarini con Valentina Pierotti (97esimo overall, miglior risultato un 33esimo ma penalizzate da un ufd, un dnf e un bfd).

Bene anche nella classifica equipaggi misti (non valida per la selezione ai mondiali), dove Adalberto Parra con Arianna Fubiani hanno chiuso in decima posizione, in 14esima Margherita Pezzella e Alessandro Mattiello (52esimi assoluti, nini nella penultima regata ma penalizzati da ufd e dnf) e al 15esimo posto Gioia Bertolani con Emanuel Giordano (65esimi assoluti con un ottimo terzo nella regata d’apertura ma penalizzati da un dnf, e due bfd).

Ed infine, nella classifica femminile Chiara Mori con Irene Chimenti si sono classificate al 18esimo posto (81esimo overall ma con un ottimo quarto posto di giornata nella regata d’apertura) e Adele Ferrarini con Valentina Pierotti al 25esimo.

“Sono soddisfatto di come è andata questa trasferta – ha commentato Massimo Bertolani, presidente del Cvtlp e istruttore, che con Alessio Pardini ha seguito la trasferta – Eravamo andati a Formia per imparare in quanto questa, per la nostra squadra è stata la terza regata in questa Classe. Passare dagli Optimist ad una classe impegnativa come i 420 è un bel salto e la nostra Squadra si è inserita subito nei più veloci come batterie. Sono state regate molto dure, soprattutto le quattro disputate con 25 nodi di vento. Ci sono stati problemi tecnici e non di preparazione. Sono tutti molto competitivi e da loro mi aspetto buoni risultati. Nella giornata con vento forte molti under 17 non hanno regatato mentre i nostri sono rimasti in regata fino alla fine: quando il gioco si è fatto duro… i nostri hanno giocato”.

La vittoria finale è andata ai napoletani Federico e Riccardo Figlia di Granara davanti ai sanremesi Tommaso Cilli ed Helena Zerykier, primo equipaggio misto. Terzi i toscani Reginato-Miliardi (Cfg Antignano). Primo equipaggio femminile le genovesi Arianna Giargia e Silvia Galuppo, 16esimo overall.

L’attività del Cn Caposele proseguirà, sempre nel rispetto dei protocolli Covid, nel prossimo fine settimana con la seconda tappa dell’OptiSud Optimist alla quale sono attesi quasi duecento giovani timonieri.

Fra loro anche la Squadra Optimist della Scuola Vela Mankin (con Eva e Federico Querzolo, Mattia Cesare Valentini, Samuele Bonifazi ed Ester Bertolani), che dopo gli allenamenti di questi giorni è pronta alla nuova trasferta a Formia seguita dall’istruttore Stefano Querzolo. Sabato (10 aprile) dopo il coaches meeting (alle 10,30) prenderanno il via le regate (12,30) che proseguiranno nella giornata seguente. Se possibile saranno disputate sei prove e non ne potranno essere corse più di tre al giorno. Sarà applicato uno scarto al compimento della quarta. Nel corso della premiazione saranno premiati i primi cinque classificati maschili Divisione A (cioè nati dal 2006 al 2010) e le prime tre classificate femminili Divisione A, i primi cinque classificati maschili Divisione B (nati negli anni 2011-2012) e le prime tre classificate femminili Divisione B.