appuntamenti |
Sport
/

Lucca in rosa ‘Aspettando il Giro’: le iniziative diffuse sul territorio

16 aprile 2025 | 12:42
Share0

Dall’1 maggio la città sarà addobbata con le bandierine ufficiali del Giro e anche la Pantera di Lucca sarà protagonista sul baluardo San Paolino

Lucca si pensa già in rosa, per celebrare il grande ritorno del Giro d’Italia, che il 20 maggio vedrà partire da piazza Napoleone una delle tappe più attese: la cronometro che unirà Lucca a Pisa, passando per le Mura, quartieri e territori simbolici della storia territoriale.

Dopo il successo dello scorso anno, il Giro grazie all’impegno dell’amministrazione comunale torna per la seconda volta consecutiva a Lucca, consolidando il suo legame con la tradizione ciclistica e la passione sportiva della città.

In vista di questo appuntamento storico, il Comune di Lucca ha preparato un ricco programma di iniziative diffuse sul territorio, per coinvolgere tutta la cittadinanza – dai più giovani agli sportivi, dagli appassionati di ciclismo agli amanti della cultura – in un’attesa che sarà prima di tutto una grande festa collettiva.

Iniziative partite con l’incontro dello scorso 5 marzo al festival de L’Augusta la Fortezza delle Idee con la presentazione del libro Marco, per sempre di Davide De Zan. Volume dedicato a Marco Pantani.

Le celebrazioni di maggio inizieranno invece il 5 con l’evento alla Cannoniera della Casa del Boia, che ospiterà Canevecchio Sa-und, cena e spettacolo su prenotazione con Luca Gregorio e Riccardo Magrini, esperti e noti telecronisti di ciclismo.

L’8 maggio sarà invece la volta del convegno Il Giro d’Italia a Lucca secondo Francesco Moser al Grand Hotel Guinigi, che proporrà una riflessione sull’evoluzione del ciclismo femminile professionistico, con la partecipazione di grandi campionesse del passato e del presente.

Dal 9 maggio all’1 giugno, al centro Genesi Fitness, sarà possibile per tutti partecipare a Genesi sulle strade del Giro, con sessioni indoor di cycling che ripercorreranno ogni tappa della corsa rosa.

Il weekend del 10 e 11 maggio sarà all’insegna del divertimento con la Caccia al tesoro rosa a cura del Csi, un circuito fitness sulle Mura organizzato da Genesi e Life ssd, e l’inizio della mostra di biciclette d’epoca Colnago, 70 anni di storia al Grand Hotel Guinigi a cura della Federazione Ciclistica Italiana. Le bici storiche sono fornite da Cicli Carube. Sempre l’11 maggio lo spettacolo comico Un giro di risate con Matteo Cesca alla Casa del Boia.

Dal 13 al 22 maggio il loggiato di Palazzo Pretorio ospiterà la mostra fotografica Bicicletta, amore infinito, un omaggio all’epica del ciclismo sempre a cura della Federazione Ciclistica Italiana, che il 16 maggio presenta l’appuntamento con la Notte rosa da Guinness lungo l’anello delle Mura per tentare un record da primato con una lunga sequenza di biciclette.

Il 17 maggio sarà dedicato ai più giovani con la gara Sognando il Giro della Fci sulle Mura organizzata dal Gs Capannori e, per gli appassionati di sport da combattimento, il torneo Aspettando il Giro d’Italia 2 alla Pugilistica Lucchese.

Domenica 18 maggio sarà una giornata ricca di eventi: dalla danza consapevole di Alessia Lencioni con Fluire a ruota libera al Giro… Girotondo promosso dalla Fondazione Maruzza, passando per CiclinGiro di Libero Accesso aps, una pedalata inclusiva animata da attori nei panni di campioni del ciclismo e il laboratorio Ri-Ciclo.

Sempre il 18, la pedalata Girando con Puccini di Puccini Experience aps unisce musica, natura e storia lungo la Ciclopedonale dedicata al Maestro.

Il 19 maggio sarà la volta dell’arrivo a Lucca della tappa del charity bike tour La ricerca sui pedali, promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Infine, il 20 maggio, nel giorno della cronometro, la cortina San Colombano delle Mura ospiterà l’iniziativa Pedalando per i diritti, con disegni, laboratori e prove di abilità ciclistica per i più piccoli, in un messaggio di pace, equità e rispetto, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana. L’organizzazione è a cura dell’Us Monterxaro.

La presentazione

Il programma è stato illustrato questa mattina (16 aprile) dall’assessore allo sport e vicesindaco Fabio Barsanti, dall’assessore al turismo Remo Santini, dal presidente della Federazione Ciclistica Provinciale Pierluigi Castellani, dal coordinatore del comitato di tappa Laura Goracci, dalla vice presidente del Centro Commerciale Città di Lucca Claudia Salas e da Martina Carnicelli di Confcommercio.

Tra fine aprile ed inizio maggio la città sarà addobbata con le bandierine ufficiali del Giro e anche la Pantera – allestita per l’occasione – di Lucca sarà protagonista sul baluardo San Paolino. Anche Lucca Crea contribuisce alle iniziative di Aspettando il Giro e per il 20 maggio, giorno della tappa, curerà l’allestimento e posizionamento sulla rotonda di Porta Elisa delle maxi biglie con i grandi nomi del ciclismo storico ed internazionale. Un’iniziativa che viene replicata dopo il grande successo dello scorso anno.

Il concorso La vetrina più bellaè infine il premio promosso dal Comune di Lucca insieme a Confcommercio Lucca e Massa Carrara. Un contesti che mira ad incentivare le attività commerciali, artigianali ed i pubblici esercizi a decorare le proprie vetrine con il kit rosa e massima libertà di personalizzazione e creatività, per dare vita all’atmosfera magica e festosa del Giro d’Italia. In seguito al passaggio della tappa verranno premiate pubblicamente le tre attività che si sono distinte.

“Lucca accoglie il Giro d’Italia non solo come evento sportivo – afferma l’assessore allo sport Fabio Barsanti – ma come occasione di festa, identità e coesione per tutta la comunità. Il calendario Aspettando il Giro è il risultato di un lavoro corale che mette in rete associazioni, società sportive, realtà culturali e imprenditoriali del territorio. Dall’1 al 20 maggio, la nostra città si tingerà di rosa per celebrare il ciclismo come valore, passione e occasione di crescita collettiva“.

“Siamo molto contenti di ospitare il Giro d’Italia per il secondo anno consecutivo. Si tratta di una doppietta storica – prosegue l’assessore allo sport – come accaduto nel 1984 e 1985. Ci tengo a ringraziare tutti gli sponsor e l’agenzia Media Sport di Mario Santoro”.

“Il calendario è già ricco di eventi, ma potrebbero aggiungersene altri. Parleremo in seguito delle modifiche alla viabilità, che riguarderanno soprattutto la zona sud della città. Intanto – conclude Barsanti – possiamo annunciare che martedì 20 maggio saranno chiuse le scuole del Comune di Lucca”.

Ha preso poi la parola Remo Santini, assessore al turismo. “Evento importante per la promozione turistica. Ci piace che non sia solo il giorno della tappa ma ci sia questo accompagnamento lungo qualche settimana. Una delle cose che ci piace maggiormente è che il giro percorrerà gran parte delle mura urbane. Avremmo l’occasione di mostrare uno dei nostri simboli: la Pantera”.

Mappa giro d'italia lucca

È intervenuto poi il presidente della Federazione Ciclistica Provinciale, Pierluigi Castellani: “Evento che ci dà modo di rilanciare il ciclismo nella nostra provincia. Stiamo organizzando per il 17 maggio una manifestazione rivolta ai giovanissimi (dai 6 ai 12 anni): una gara che si terrà a partire dal Caffè delle Mura fino alla Casermetta San Romano. Il 20 maggio in zona partenza ed al Caffè delle Mura si terranno altre attività dedicate ai più piccoli”.

Laura Goracci, la coordinatrice del comitato di tappa, ha poi evidenziato il nuovo logo. “Quest’anno ci siamo superati. Abbiamo creato il nuovo logo per il Giro d’Italia dedicato a Lucca, richiamando la cerchia muraria e la Torre Guinigi che ci rappresenta”.

Logo Giro d'Italia Lucca

Claudia Salas Lazzari, vice presidente del Centro commerciale naturale città di Lucca di Confcommercio, ha sottolineato il nuovo concorso per le attività della città: “Lo scorso anno c’è stata una grande partecipazione di pubblico e c’è stato un buon ritorno, non solo per l’immagine della città, ma anche per la qualità del turismo. Quindi quest’anno promuoviamo con piacere il concorso La vetrina più bella. Verrà dato alle attività un kit con gadget e materiale ufficiale del Giro d’Italia per poter allestire le vetrine a tema rosa e verranno premiate a fine giro le tre vetrine più belle. I negozianti che aderiranno avranno la visita degli organizzatori del concorso per l’allestimento delle vetrine”.

Ha concluso Martina Carnicelli, in rappresentanza di Confcommercio Fipe: “Confcommercio è pro-attiva in quelle che sono le manifestazioni del nostro territorio. Nella settimana antecedente all’inizio della tappa verranno realizzati piatti di colore rosa per gli avventori dei pubblici esercizi”.

Hanno chiuso la presentazioni i vari enti che collaboreranno agli eventi relativi ad Aspettando il giro, presentando le loro attività.