Torneo delle Regioni di calcio a cinque: Toscana ko in semifinale con l’under 19

6 aprile 2023 | 23:28
Share0
Torneo delle Regioni di calcio a cinque: Toscana ko in semifinale con l’under 19
Torneo delle Regioni di calcio a cinque: Toscana ko in semifinale con l’under 19
Torneo delle Regioni di calcio a cinque: Toscana ko in semifinale con l’under 19
Torneo delle Regioni di calcio a cinque: Toscana ko in semifinale con l’under 19
Torneo delle Regioni di calcio a cinque: Toscana ko in semifinale con l’under 19

La rappresentativa travolta dalla Calabria che affronterà il Piemonte Val d’Aosta per il titolo

Il Torneo delle Regioni di calcio a cinque in Veneto si avvicina all’atto conclusivo dopo le semifinali che hanno sorriso a sette regioni capaci di portare almeno una rappresentativa alle quattro finali in programma domani (7 aprile) all’Agsm Forum di Verona a partire dalle 9,m45. Svetta la Sicilia con due rappresentative ancora in corsa.

Prima finale in ordine cronologico quella Under 15 tra Piemonte VdA-Lazio. È la replica della finale del 2016, l’ultimo titolo conquistato dal Lazio e l’unica finale di categoria centrata dai piemontesi.

Alle 11,30 Sicilia-Campania si giocano il titolo Allievi. Per i campani è una prima assoluta, i siciliani ci riprovano dopo l’edizione del 2014. Nessuna delle due ha mai vinto l’Under 17, comunque vada sarà una prima assoluta.

Alle 15 spazio all’ultimo atto in cui saranno impegnate le rappresentative femminili di Veneto e Lombardia. Prima storica finale per la Lombardia. Il Veneto con due titoli già in bacheca torna a giocarsi lo scudetto dopo tre edizioni.

Alle 17,30 chiude la manifestazione l’Under 19 con la sfida tra Calabria e Sicilia. La Calabria ripete l’impresa del 2017 che ebbe un esito felice. La Sicilia dopo solo un’edizione di pausa torna a giocarsi quel trofeo che ha già vinto sei volte ma non alza al cielo dal 2012.

Under 19

La finale sarà Calabria-Sicilia, in programma domani (7 aprile) alle 17,30 all’Agsm Forum di Verona in diretta su SkySport. L’esito delle semifinali: Toscana-Calabria 0-5 e Sicilia-Emilia Romagna 3-0.
La Calabria ripete l’impresa del 2017 che ebbe un esito felice. Alla Toscana sfugge la finale che rincorre ormai dal 2001. La Sicilia dopo solo un’edizione di pausa torna a giocarsi quel trofeo che ha già vinto sei volte ma non alza al cielo dal 2012. La Calabria ha iniziato a costruire le basi per il successo nel primo tempo, nella ripresa ha preso il largo e la Toscana ha ceduto. Le doppiette di Iaria e Praticò hanno spaccato la partita, il secondo è arrivato a quota sette al Torneo delle Regioni.
La Calabria ha iniziato a costruire le basi per il successo nel primo tempo, nella ripresa ha preso il largo e la Toscana ha ceduto. Le doppiette di Iaria e Praticò hanno spaccato la partita, il secondo è arrivato a quota sette al Torneo delle Regioni. Dopo un primo tempo molto equilibrato senza gol la Sicilia ha dato una scossa al match, l’Emilia Romagana si è gettata in avanti alla ricerca del pareggio, i siciliani ne hanno approfittato chiudendo la gara sul 3-0. Le reti tutte nella ripresa le hanno segnate Furnari, Ricotta e Brancato (quest’ultimo al sesto centro al Torneo delle Regioni).

Femminile

In archivio le semifinali, saranno Veneto e Lombardia a giocarsi il trofeo domani venerdì 7 aprile alle 15.00 all’Agsm Forum di Verona davanti alle telecamere di SkySport che riprenderanno in diretta l’evento. I risultati delle semifinali: Calabria-Veneto 1-2 e Lombardia-Abruzzo 5-0. Prima storica finale per la Lombardia. Il Veneto con due titoli già in bacheca, l’ultimo conquistato nel 2017, torna in finale dopo tre edizioni. La Lombardia non ha lasciato scampo all’Abruzzo. Fenomenali Riva (tripletta) e Cascio (un gol) entrambe a quota 10 reti al Torneo delle Regioni. Nel 5-0 con cui la Lombardia ha battuto l’Abruzzo c’è anche la firma di Del Nero (5 sigilli nella competizione). Nel complesso le tre calciatrici insieme hanno segnato ben 25 gol. La Calabria per un tempo ha imbrigliato il Veneto che ad inizio ripresa ha piazzato due colpi con Della Libera e Maddalena. La vis pugnandi delle calabresi si è concretizzata al 16’ con il gol di Porpiglia che non è bastato. Calabria fuori a testa alta, Veneto in finale.

Under 17

In finale Sicilia-Campania all’Agsm Forum di Verona alle 11.30 in diretta su futsal tv. I verdetti delle semifinali tutte risolte sul filo di lana: Sicilia-Lazio 5-2 dtr (2-2) e Piemonte VdA-Campania 1-2. Prima storica finale per la Campania. La Sicilia torna a giocarsi lo scudetto di categoria dopo nove anni. Nessuna delle due ha mai vinto l’Under 17, comunque vada sarà una prima assoluta. La Campania con Patti (quarto centro al TDR) e Morelli (terza firma) è andata avanti di due lunghezze sul Piemonte Vda che ha riaperto il risultato all’11’ della ripresa con Cavallo. Finale emozionante con lo score che non cambia, 2-1 per la Campania. La Sicilia avanti di due gol ad inizio ripresa è stata riacciuffata dal Lazio in meno di un minuto, al 17’ del secondo tempo. I siciliani non si sono scoraggiati ed ai rigori sono stati di una precisione chirurgica. Castiglione ancora protagonista con il suo quinto sigillo al Torneo delle Regioni. Ceccarelli e Giuliani hanno firmato la momentanea rimonta laziale.

Under 15

Saranno Piemonte VdA e Lazio a giocarsi la finale Under 15 della 59esima edizione del Torneo delle Regioni di futsal domani (7 aprile) alle 9,45 all’Agsm Forum di Verona in diretta streaming su futsal tv. È la stessa finale 2016. Questi i verdetti delle semifinali: Piemonte VdA-Abruzzo 6-4 e Lazio-Sardegna 5-0. Il Lazio dopo tre edizioni torna a giocarsi il titolo che rincorre dal 2016. La Sardegna ha eguagliato il risultato del 2019 ma non è riuscita a riscrivere la sua storia nella categoria. Il Piemonte VdA ripete l’impresa del 2016 e può giocarsi quel titolo mai vinto. L’Abruzzo può consolarsi con la sua prestazione migliore nella categoria Under 15. Il Lazio ha costruito le premesse per il successo nel primo tempo ed ha suggellato la vittoria per 5-0 sulla Sardegna nella seconda metà della gara. Nozzi sempre protagonista con una doppietta, cinque reti in quattro gare. Moscati, Imperi e Guerra hanno messo in cassaforte il risultato. L’Abruzzo è rimasto abbarbicato alla patita fino a 5’ dal fischio finale poi il Piemonte VdA ha piazzato due colpi ferali conquistano il successo per 6-4. A secco il bomber dei piemontesi Tancredi, ci ha pensato Principato a risolvere il match con quattro gol. Anche nell’Abruzzo il puntero Cupaioli non è andato in rete mentre Reale e Cauti hanno chiuso il torneo con cinque gol, Damico con sei.