Nottolini Capannori in trasferta a Cesena

9 febbraio 2024 | 20:47
Share0
Nottolini Capannori in trasferta a Cesena

Lotta playoff con l’Angelini

Dodici sfide per salvare la serie B1/girone D di pallavolo femminile. L’imperativo si riferisce alla Nottolini Capannori, che comincia il ritorno della stagione regolare a forte rischio di scivolare in categoria inferiore. Poi la società del presidente Enrico Bertini, penultima con 8 punti, deve aprire la seconda parte del campionato, domenica (11 febbraio) alle 17,30, in trasferta a Cesena.

L’Angelini è seconda nel raggruppamento e, dunque, in piena lotta per accedere ai playoff. Eppure tale incontro, in apparenza proibitivo, arbitrato da Chiara Mochi e Giulia Natalini, dovrebbe fornire riscontri incoraggianti alla palleggiatrice Flavia Nenni e compagne, almeno sul profilo della manovra, per confidare in un’inversione dei risultati. Alcuni sintomi di recupero sono affiorati nell’appuntamento esterno con Volleyro Roma dove le bianconere, affidate al nuovo coach Alessandro Bigicchi, hanno messo in crisi evidente il sestetto capitolino. Pertanto le lucchesi sono invitate a dimenticare la maggior caratura delle cesenati, provando a frenarne la rincorsa verso la cima della classifica, occupata da Castelfranco di Sotto con tre lunghezze di margine (31 a 28). Le dieci vittorie, intervallate da due sconfitte, ottenute dalle locali andrebbero dunque ritenute un semplice dato statistico.

Nessun appassionato capannorese di questo sport ignora che un esito positivo sul parquet di una legittima aspirante alla promozione in A2, sia paragonabile a un dono inaspettato, però l’obbligo del successo preme sulle ragazze dell’appena confermato – per tre anni – coach Cristiano Lucchi. Nel turno d’esordio, al Palapiaggia, le padrone di casa acquisirono il primo set con un eloquente 25/16 ma perdendo tre parziali di fila dalle emiliane romagnole. Tuttavia quell’ampio vantaggio rimane un segnale. Alla fine della gara al Minipalazzetto ‘Fausto Coppi’, le atlete dell’Img penseranno al seguente confronto diretto interno con Montesport. Un’occasione per ridurre il distacco dalle avversarie, in una zona retrocessione che, a oggi, coinvolge sei squadre.

Carlo Salvadori