Popolare Trebesto punta tutto sulle ragazze: partiti gli incontri nelle scuole






Mister Ottone: “Sopravvivano ancora pregiudizi legati alla pratica del calcio da parte di bambine e giovani”
Si sono conclusi la scorsa settimana una serie di incontri all’interno della scuola media Leonardo Da Vinci di Lucca in cui mister Francesco Ottone, responsabile del settore giovanile della Popolare Trebesto ha illustrato alle alunne e agli alunni i benefici di giocare a calcio, anzitutto come divertimento, benessere fisico, socialità e aggregazione. Mister Ottone, specialista del calcio femminile che vanta anni di esperienza alla guida di formazioni giovanili, ha raccontato come, se pure in forma minore rispetto al passato, sopravvivano ancora pregiudizi legati alla pratica del calcio da parte di bambine e ragazze. Una visione sia da allenatore che da padre di due figlie che giocano a calcio, ci racconta come in questi incontri divulgativi le studentesse si siano mostrate appassionate al tema della discriminazione.
“Parlare di questi temi insieme a ragazze e ragazzi costituisce un percorso sia educativo che motivazionale – spiegano da Trebesto – per fornire a chi già pratica o vuole praticare questo sport gli strumenti per interagire con chi ancora pensa che il calcio sia un gioco da maschi”. Grazie alla disponibilità delle professoresse Silvia Ulivi, Chiara Sorbi e Marzia Del Chiaro agli incontri divulgativi sono seguite prove pratiche alle quali hanno partecipato circa quattrocento studenti tra ragazze e ragazzi, nel segno dell’inclusione.
Nelle prossime settimane il progetto proseguirà in altri istituti della piana. Il direttore sportivo del settore femminile della Trebesto Marco Pisani spiega come la società stia puntando forte sulla creazione di un settore giovanile femminile: “Al livello nazionale il numero di tesserate è in costante aumento, abbiamo già iniziato gli allenamenti con un piccolo gruppo di ragazze che sta crescendo di settimana in settimana, puntiamo nella prossima stagione a iscrivere più squadre giovanili femminili ai campionati regionali. È un impegno importante da parte della società, abbiamo selezionato un allenatore esperto, il nostro progetto è quello di costruire un settore giovanile che sia un’opportunità per bambine e ragazze della nostra città, che possano poi arrivare a esordire in prima squadra”.
“Siamo partiti un anno fa realizzando la prima squadra, condotta da mister D’Arrigo, da cui dopo un anno di lavoro iniziamo a raccogliere i frutti nel campionato regionale di promozione, abbiamo lanciato diverse giovani come le due attaccanti Lo Bue (2007) e Marcucci (2006), autrici di una tripletta nell’ultima giornata, con una menzione particolare alla giovanissima Vecoli (2009), figlia d’arte – dice Pisani -, titolare sulla fascia destra nelle prime tre partite di campionato, che con personalità innata ha conquistato un posto fisso in prima squadra. L’ambizione è di riuscire a portare in prima squadra sempre più under 21 formate attraverso il nostro settore giovanile”.