A Sant’Anna il memorial per ricordare la figura dell’ex presidente Gianpiero Lippi

Dedicato alla categoria esordienti: si parte il 5 maggio con Aquila – San Macario Oltreserchio
Un’occasione per vedere all’opera i nati nel 2012 di squadre di Lucchesia e dintorni e un’occasione nel quartiere di Sant’Anna per ricordare Gianpiero Lippi, cui il torneo è dedicato. Il mese di maggio vede presso il campo sportivo di via del Tiro a segno il memorial Gianpiero Lippi, riservato alla categoria Esordienti primo anno con la formula dei due gironi e le successive finali.
Le squadre partecipanti
Girone A: Aquila S. Anna, San Macario Oltreserchio e Zambra
Girone B: Folgor Marlia, San Giuliano, Lido di Camaiore.
I padroni di casa dell’Aquila S. Anna esordiranno contro il San Macario Oltreserchio domenica 5 maggio ore 16.
Il calendario
Domenica 12 maggio 9,30: San Macario Oltreserchio – Zambra
domenica 12 maggio 10,45: Lido di Camaiore – Folgor Marlia
domenica 19 maggio 9,30: Zambra – Aquila S. Anna
domenica 19 maggio 10,45: San Giuliano – Lido di Camaiore
mercoledì 22 maggio 17,45: Folgor Marlia – San Giuliano
Tutte le squadre in campo anche domenica 26 maggio. Alle 9 la sfida tra le terze classificate di ciascun girone; alle 10,10 la sfida tra le seconde classificate di ciascun girone; alle 11 la finale tra le due prime classificate.
Il ricordo di Gianpiero Lippi
I dirigenti dell’Aquila S. Anna vogliono far alle nuove generazioni che si affacciano al pallone giovanile e dilettantistico la figura di Gianpiero Lippi, dirigente di banca che ha legato la sua vita calcistica all’Aquila S. Anna, di cui è stato prima dirigente e poi, per tre decenni, presidente fino a poco prima della sua scomparsa, avvenuta a seguito di una malattia nel dicembre 2016 lasciando moglie, figlie e nipoti oltreché un vuoto di personalità ed esperienza nella gestione societaria.
Tanti i personaggi con cui ha collaborato, tanti gli appassionati con cui gli piaceva parlare di calcio e tanti i calciatori e uomini cresciuti sotto la sua presidenza e valorizzati anche nel calcio professionistico.
L’Aquila S.Anna di oggi guarda al futuro con fiducia nonostante il contesto di oggettiva difficoltà ma senza dimenticare le proprie radici, fatte di storie di personaggi simbolo e di attenzione ai valori educativi e aggregativi del pallone dilettantistico, di cui Gianpiero Lippi è stato assoluto protagonista.