Tau Calcio ko a Perignano, vince in trasferta il Camaiore

Inizio di campionato ok per i bluamaranto di Bracaloni. Per l’undici di Cristiani sconfitta con la favorita Perignano
È ricominciato il campionato di Eccellenza con il minigirone a 10 squadre che deciderà la griglia playoff per la promozione in serie D. Pronostici pressocché rispettati. Fra le lucchesi il Camaiore inizia subito bene vincendo a Ponte a Egola con il Tuttocuoio con un gol di Da Pozzo. Cade, invece, con un’altra favorita del raggruppamento, i Fratres Perignano, la formazione del Tau Calcio.
Cascina-Ponsacco 2-0
Fratres Perignano-Tau Calcio 1-0
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Genovali, Tammaro, Gamba, Canali, Aliotta, Nannipieri, Fiaschi, Remedi A., Remedi L., Sciapi. A disp.: Martinelli, Lazzerini, Nardi, Pardera, Fabbrini, Pinna, Marcon, Andolfi, Campisi. All.: Ticciati
TAU CALCIO: Citti, Magini G., Lucchesi, Anzilotti, Mancini, Fedi, Antoni, Niccolai, Ceceri, Fazzini, Benedetti. A disp.: Donati, Ricci, Manfredi, Pedretti Nerici, Maccagnola, Magini L., Rossi, Ghilarducci, Quilici. All.: Cristiani
ARBITRO: Borghi di Firenze (Bertelli e Scorteccia di Firenze)
RETI: 11’pt Remedi A.
Una sconfitta di misura, un esordio amaro per il Tau Calcio al ritorno in campo dopo sei mesi di inattività. La prima sfida di questo mini-campionato a 10 (i più lo chiamano torneo) vedeva gli amaranto altopascesi impegnati sull’ostico campo del Fratres Perignano.
Pronti via e i padroni di casa vanno in vantaggio: succede al decimo quando un’incertezza difensiva permette a Remedi (Alessandro, in campo c’è anche il fratello Luca) di recuperare palla e, solo davanti a Citti, di insaccare.
La reazione del Tau c’è, ma non si concretizza con azioni veramente pericolose.
Anche la ripresa vede i ragazzi di Cristiani pressare con costanza: poi al dodicesimo la doppia ammonizione per Niccolai porta il Tau a giocare in dieci. L’inferiorità numerica non cambia l’inerzia della gara, Tau in avanti e Perignano che controlla. Il risultato però non cambia, finisce così 1 a 0 per i rossoblu locali.
Domenica prossima si torna a giocare, questa volta al comunale di Altopascio: arriva il San Marco Avenza che ha battuto nettamente la Cuoiopelli.
Massese-San Miniato Basso 3-0
San Marco Avenza-Cuoiopelli 3-1
Tuttocuoio-Camaiore 0-1
TUTTOCUOIO: Muscas, Chiti (Fiscella), Lomarini (Ndaw), Mazzanti, Visibelli, Fino, Ercoli (Turco), Campelli, Fanucchi, Kthella (Calabretta), Stauciuc. A disp. Morgillo, Baldini, Orlandi, Petova, Servillo. All. Cipolli.
CAMAIORE: Petroni, Galli, Barsotti, Signorini, Arnaldi (Ricci), Verdi, Da Pozzo (D’Antongiovanni), Ceciarini (Raffi), Geraci, Viola (Mancini), Bertolucci (Agostini). A disp. Mariani, Papi, Morelli, Conti. All. Bracaloni.
ARBITRO: Ammannati di Firenze (Nesi e Scipione di Firenze)
RETI: 23’st Da Pozzo
NOTE: Espulso 15’ st Turco (doppia ammonizione)
Tre punti pesanti colti al Leporaia dal Camaiore in quello che alla vigilia era considerato lo scontro diretto tra due squadre che ambiscono a centrare i playoff. Prima parte equilibrata nella quale le tossine della lunga inattività e la condizione fisica non al top, sarebbe da meravigliarsi del contrario, hanno fatto da cornice. Dopo un quarto d’ora della ripresa, Andrea Cipolli ha dovuto rivedere i piani quando è stato costretto a giocare in inferiorità numerica per l’espulsione di Turco da poco gettato nella contesa, Sono passati pochi minuti e gli ospiti hanno realizzato il gol partita con Da Pozzo che riprendeva una corta respinta di Muscas. Il forcing finale esercitato con alcune opportunità create non ha prodotto un pareggio che in un campionato corto come questo sarebbe stato utile ai locali.