Lucchese all’esame Gubbio. Maraia: “Gara complicata, ma vogliamo arrivare in alto in classifica”

17 marzo 2023 | 15:00
Share0
Lucchese all’esame Gubbio. Maraia: “Gara complicata, ma vogliamo arrivare in alto in classifica”

Panico non ci sarà per squalifica e l’allenatore rossonero sta valutando se continuare con un altro falso nueve e tornare ad una punta centrale pura

Espugnare lo stadio Pietro Barbetti e blindare i playoff. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il pareggio in extremis nel derby contro il Siena, domani (18 marzo) torna in campo per affrontare la trasferta di Gubbio. La Pantera, che ha perso 2-0 l’andata tra le proteste al Porta Elisa, va a caccia di tre punti pesanti che porterebbero il Gubbio a -1.

Tiritiello riacciuffa il Siena in extremis: al Porta Elisa è 1-1

L’analisi di mister Ivan Maraia alla vigilia della gara contro il Gubbio: “È una partita complicata come le saranno tutte le ultime sei. Almeno quattro match, infatti, saranno contro squadre importanti che sono sopra di noi in classifica. Da domani parte un periodo impegnativo, difficile, ma anche stimolante perché si deciderà questo campionato. Noi vogliamo arrivare nelle posizioni importanti e non sarà facile. L’avversario di domani è forte e ha fatto un grandissimo girone d’andata; in quello di ritorno un po’ meno ma come tutte le squadre di questo girone. Il Gubbio è una squadra che ha tanta aggressività ed esperienza, ma ha anche giovani bravi. È una squadra costruita per fare bene e ha occupato anche posizioni molto alte. Cosa temo del Gubbio? L’atteggiamento molto aggressivo che hanno fin dall’inizio. Poi, come sempre, l’attenzione è rivolta ai giocatori offensivi e ai calciatori importanti come Arena. Occhio anche alle palle inattive. Sarà un po’ come contro il Siena, se vogliamo ottenere il risultato dobbiamo stare sempre dentro la partita”.

Domani non ci sarà Panicoper squalifica e il mister sta valutando se confermare la formazione con il falso nueve o tornare al vecchio modulo con un attaccante centrale puro: “Le opzioni sono queste due – conferma Maraia – e adesso stiamo cercando di valutarle bene per fare la scelta giusta”.

Ieri (16 marzo) per la Lucchese è stata una giornata storica con il passaggio del 100% delle quote al gruppo di Bulgarella: “Ieri abbiamo avuto un primo incontro positivo con i dirigenti della nuova società – commenta Maraia -. È un momento positivo e importante per tutta la Lucchese. Si possono creare le condizioni per un futuro molto importante. Siamo molto contenti anche per i nostri tifosi. Adesso però pensiamo a questo finale di campionato

La Lucchese è di Bulgarella: concluso l’iter per l’acquisto della società. Vichi resta presidente