La Lucchese torna alla vittoria al Porta Elisa: Yeboah stende l’Ancona (1-0)

I rossoneri, rimasti in 10 per l’espulsione di Gucher, chiudono il 2023 con tre punti pesanti
Lucchese – Ancona 1-0
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Tiritiello (14′ st Merletti), Gucher, Benassai; Quirini, Tumbarello, Cangianiello, Visconti (30′ st Alagna); Russo (30′ st Djibril), Yeboah, Rizzo Pinna (44′ st Sueva). A disp.: Coletta, Berti, Perotta, Toma, Romero, Sueva, Quochi, Leone, Magnaghi. All. Gorgone
ANCONA (3-4-3): Perucchini; Dutu, Pellizzari, Merenco (15′ st Mattioli); Clemente, Saco (35′ st Gavioli), Nador (1′ st Basso), Agyemang; Energe (15′ st Paolucci), Spagnoli, Cioffi (35′ st Kristoffersen). A disp.: Vitali, Testagrossa, Radicchio, Barnabà. All. Colavitto
ARBITRO: Alfredo Iannello di Messina (Sbardella di Belluno, Lo Calio di Seregno)
NOTE: 7′ st Yeboah
NOTE: Ammoniti: Saco, Benassai, Basso, Visconti. Al 35′ espulso Gucher per proteste. Recupero: 1′ pt, 5′ st. Al Porta Elisa presenti 1.910 spettatori
La Lucchese torna a far festa al Porta Elisa. La Pantera chiude il 2023 con una vittoria mettendo ko 1-0 l’Ancona. Decisiva la rete nel secondo tempo di Yeboah, l’uomo più in forma della Lucchese, che al 7’ ha messo in rete il decisivo tap-in dopo una bella conclusione di Benassai. Una partita per lunghissimi tratti dominata quella della Lucchese, che però nel finale si è complicata la vita con l’espulsione di Gucher (35’) per proteste.
Un finale di sofferenza per i rossoneri, che però hanno retto e hanno portato a casa tre punti pesantissimi. Fa festa il Porta Elisa: la Lucchese festeggia il Natale con una vittoria.
La cronaca
Tornare alla vittoria in campionato e salutare il 2023 nel migliore dei modi. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il ko nel derby con la Carrarese, scende in campo al Porta Elisa per affrontare l’Ancona. Una partita da non fallire: l’Ancona arriva all’appuntamento con 21 in classifica, gli stessi della Lucchese, ma non vince dal 18 novembre (2-0 contro la Recanatese). Nelle ultime quattro gare ha collezionato due pareggi (1-1 nell’ultima gara con il Pescara e 2-2 con la Spal) e due sconfitte (3-2 con Sestri Levante e 0-1 con Pontedera).
Mister Giorgio Gorgone – che deve fare ancora una volta a meno di Sabbione, Fedato e De Maria – conferma quello che dovrebbe essere una sorta di 3-4-3: in porta c’è Chiorra; nella difesa a tre Tiritiello, Gucher e Benassai, Visconti e Quirini sulle fasce, Tumbarello e Cangianiello a centrocampo e davanti il tridente formato da Russo, Yeboah e Rizzo Pinna. Magnaghi e Guadagni partono dalla panchina. L’Ancona di mister Colavitto risponde con un 3-4-3 (a specchio) molto fisico con il tridente formato da Energe, Spagnoli e Cioffi.
A suonare il primo squillo è la Lucchese con Russo (4’) che prova un destro dalla distanza: la palla finisce alta sopra la traversa. Partita con tanti errori al Porta Elisa, ma la squadra più pericolosa è la Pantera: al 13’ Russo, con un tiro debole ma preciso da fuori area, colpisce il palo esterno. Al 14’ brutta tegola per la Lucchese: capitan Tiritiello è costretto a lasciare il campo per infortunio, al suo posto entra Merletti. Al 22’ ci riprova Russo con un destro al volo da lontano: la conclusione è troppo entrale e viene bloccata da Perucchini. La partita la fa la Lucchese, ma i rossoneri fanno dannatamente fatica a costruire azioni pericolose sbagliando sempre l’ultima scelta negli ultimi 30 metri: manca qualità. Al 28’ è ancora Russo che prova a sbloccare il match con un destro incrociato dal limite: il tiro termina largo. Due minuti più tardi buona occasione che riparte con un contropiede 4 contro quattro: la gestione non è delle migliori e alla fine arriva la conclusione dal limite del solito Russo che termina out. È l’ultima vera emozione dei primi 45 minuti: si va all’intervallo sullo 0-0.
Nessun cambio per la Lucchese ad inizio ripresa. Un avvio di secondo pessimo per la Pantera, che rischia di passare in svantaggio dopo diversi errori in difesa: l’Ancona non ne approfitta e si resta sullo 0-0. Al 3’ risponde la Lucchese con un bell’uno-due tra Rizzo Pinna e Russo: il tiro del numero 7 rossonero termina a lato dopo una deviazione. Al 7’ si sblocca la gara: Benassai si stacca dalla difesa a lascia partire un mancino angolato che viene respinto da Perucchini. Il pallone però resta in area e Yeboah, con un tocco sporco da due passi, non perdona per il tap-in che vale l’1-0. Dominio Lucchese al Porta Elisa: al 13’ Yeboah effettua una grande spunta per Tumbarello che calcia di prima e non trova la porta di un nulla.
Alla mezz’ora arriva un doppio cambio per mister Gorgone: fuori Russo e Visconti, dentro Djibril e Alagna. Al 35’ altra brutta tegola per la Lucchese con Gucher che viene espulso per proteste. Al 38’ però è la Lucchese a sfiorare il 2-0 con il tiro di Rizzo Pinna che trova una grande respinta in tuffo di Perucchini. Al 40’ un miracoloso Chiorra salva il risultato con una parata su un tiro della squadra ospite da centro area.
Finale di grande sofferenza per la Lucchese, ma il muro rossoneri regge fino al 50′: Lucchese batte Ancona 1-0.
Dopo il 90′
Il commento post partita di mister Giorgio Gorgone: “Una vittoria importante e meritata. La dedico ai tifosi, ai ragazzi, allo staff e a tutta la società. La dedica speciale è per mia mamma. Buon Natale a tutti”.
Prima del mister a prendere la parola in sala stampa era stato l’Ad Ray Lo Faso: “Sono qui per fare i migliori auguri a tutto lo staff e ai tifosi rossoneri, che anche oggi sono stati eccezionali. Auguri anche alla terna arbitrale che, nonostante l’arbitraggio terribile di stasera, alla fine non ha rovinato la gara”.