Lucchese, Gorgone espulso e furioso a fine gara: “Rigore clamoroso non fischiato a Costantino”

16 settembre 2024 | 23:33
Share0
Lucchese, Gorgone espulso e furioso a fine gara: “Rigore clamoroso non fischiato a Costantino”

Il mister rossonero dopo il pari in rimonta con il Rimini: “Gli episodi purtroppo spostano le partite, ma sono contento della reazione dei ragazzi”

C’è rabbia e un po’ di rammarico nella parole di mister Giorgio Gorgone nel post gara tra Lucchese e Rimini al Porta Elisa, finita 2-2. L’allenatore rossonero è anche stato espulso ad inizio ripresa per proteste.

Da 0-2 a 2-2: pari in rimonta per la Lucchese al Porta Elisa. Ancora decisivo Quirini

Il mister mette nel mirino gli episodi arbitrali: “Il rigore su Costantino è clamoroso, sul gol annullato a Gemignani la gara è stata colpevolmente sospesa dopo tre secondi per un contatto leggero. Gli episodi purtroppo spostano le partite. I dettagli fanno la differenza e stasera ci sono stati errori arbitrali legittimi, ma non gli si può più dire niente (riferendosi all’espulsione per proteste ndr). Iniziamo a mettere il Var anche in Lega Pro, riguardiamo gli episodi clamorosi che spostano le partite. Ma purtroppo della Serie C non importa a nessuno. Nonostante tutto però devo fare i complimenti anche al Rimini, non è una squadra così in difficoltà come l’avevano descritta. Complimenti anche ai miei ragazzi per il pareggio su un campo inguardabile. Siamo andati sotto con il primo gol ma abbiamo avuto occasioni per pareggiarla, poi c’è stato l’errore del portiere per il 2-0, ma è giovane e può capitare. Noi non abbiamo mai smesso di provare a giocare, la squadra ha un grande spirito che ha confermato anche stasera. Abbiamo preso ancora gol su palle inattive, bisogna stare più attenti. Peccato: se non prendevamo il secondo gol poteva essere una gara differente. Ma stasera ho visto buone cose, anche se possiamo migliorare su tante altre. La squadra però dimostra sempre coraggio.

Costantino purtroppo si è stirato, sono inconvenienti che capitano: questo campo è una spiaggia di Jesolo e tutto diventa difficile, ma ci sarà spazio per gli altri – prosegue il mister -. Andiamo avanti, abbiamo tanti giocatori in attacco. Qualcosina ci inventeremo. Welbeck? Ha fatto una grande partita. Gli episodi spostano le partite. Sasanelli? È un ragazzo giovane che ha energia, ma può fare di più. Serve più presenza. Ma lo ripeto, sono contento della reazione della squadra. Quirini ancora decisivo? È un ragazzo che ha coraggio e forza, ricordo che è un 2003″.