Coppa Interprovinciale Terza Categoria |
Calcio
/
Sport
/
Terza Categoria
/

Pontecosi in semifinale di coppa, l’allenatore Bonini: “Ho lavorato molto sull’aspetto mentale”

30 aprile 2025 | 19:35
Share0
Pontecosi in semifinale di coppa, l’allenatore Bonini: “Ho lavorato molto sull’aspetto mentale”

E intanto il mister già pensa alla prossima stagione: “Aggiungeremo un portiere, un centrale, un centrocampista e un attaccante”

“Sono stato nominato il 4 dicembre, dopo che la squadra aveva raccolto 9 punti in 9 giornate di campionato. Conoscevo già la squadra perché ci gioca mio figlio e mi sorprendeva l’andamento, perché penso che l’organico possa essere almeno da playoff”, afferma Marco Bonini, l’allenatore del Pontecosi Lagosi.

La formazione di Pieve Fosciana ha concluso il girone A di Terza Categoria lucchese al settimo posto, con uno scoppiettante 7 a 2 in casa del Farneta all’ultima giornata. In 26 gare la compagine garfagnina ha ottenuto 10 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte con 47 reti segnate e 43 subite.

“La classifica non rispecchiava quindi i veri valori della squadra e, infatti, dal mio arrivo abbiamo fatto un bel filotto – prosegue Bonini -, poi abbiamo perso qualcosa a causa della coppa e degli infortuni. Ho lavorato molto sull’aspetto mentale, i ragazzi erano sfiduciati e hanno ritrovato di nuovo autostima. Ho avuto anche grosse risposte in allenamento, dove i ragazzi hanno sempre partecipato numerosi”.

Il Pontecosi sta invece brillando nella Coppa interprovinciale di Terza Categoria. I gialloblù hanno raggiunto le semifinali battendo 2 a 0 tra le mura amiche il Don Bosco Fossone, grazie ai sigilli di Bertucci e Nicola Bonini, dopo il pareggio (2-2) dell’andata.

“Più si va avanti e più la strada diventa stretta e ostica – continua il Mister sul cammino in coppa -. Le altre squadre sono attrezzate, ma possiamo dire la nostra. Mi ha dato molta fiducia, in tal senso, il primo tempo contro il Don Bosco Fossone, nel quale i ragazzi hanno fatto la miglior prestazione da quando ci sono io. Ma ho visto una squadra compatta ed equilibrata anche nel secondo”.

Nel penultimo turno del torneo, la formazione guidata da Bonini affronterà quella che ha ottenuto più punti tra la Polisportiva Pietraia, lo Sporting Lazzeretto e la Virtus Chianciano Terme. Stasera (mercoledì 30 aprile) alle 21 l’atto decisivo tra Lazzeretto e Chianciano.

Il Pietraia ha già disputato le sue due gare vincendo in casa contro i livornesi 3 a 2 e perdendo tra le mura amiche dei senesi 2 a 0. Dall’altra parte del tabellone, in semifinale si affronteranno Fil3 Eureka 2016 e Alberese.

“Conoscere l’avversario ci servirà, ma conterà molto l’atteggiamento – sottolinea -. Non ci sarà da trovare nuovi stimoli per questo tipo di gare, altrimenti vuol dire che non è lo sport che fa per noi, ma dovrò dare nozioni di base e autostima ai ragazzi”.

Sul futuro. “La società mi ha riconfermato un mese fa. Il Pontecosi è una società particolare perché non offre rimborsi e quindi chi viene qui lo fa per l’attaccamento alla maglia. Per la prossima stagione sono stati confermati il 90 per cento dei giocatori, ma vogliamo aggiungere 3 o 4 tasselli: un portiere, che abbiamo già individuato, un difensore centrale, poiché uno smetterà, un centrocampista e un attaccante. Questo – conclude Bonini – per rendere la squadra competitiva e che possa raggiungere i playoff in terza o una salvezza tranquilla in seconda, in caso di ripescaggio. L’ossatura c’è, essendo una squadra che viene dal campionato scorso in seconda, retrocessa solo ai playout”.