l'evento‘Una guida rapida alla fine del mondo’, all’Agorà il libro del giornalista...La presentazione organizzata da Fridays For Future si terrà sabato (25 febbraio) alle 17,30
libri e autoriVoci di biblioteca, torna la rassegna della Scuola Imt: primo incontro con...Al via venerdì (24 febbraio) alle 17,30 alla biblioteca della Scuola Imt il ciclo di cinque appuntamenti
Il bandoDal gaming al graphic novel: la biblioteca civica Agorà guarda ai nuovi...Il Comune cerca un partner del progetto per partecipare al bando “La città che legge”
il calendarioGiorno della Memoria, ecco le iniziative. Pardini: “Vergognoso dire che il Comune...Il sindaco risponde alle accuse dell’opposizione: “Il consiglio comunale straordinario? A oggi non è in programma in nessun capoluogo toscano fra...
l'eventoLa lotta delle donne iraniane al centro di un incontro alla biblioteca...Appuntamento martedì 24 gennaio alle 17
l'incontroAll’Agorà si parla di ambiente con lo scrittore Paolo CacciariAppuntamento sabato 10 dicembre alle 17,30 nell’auditorium della biblioteca civica
l'avvisoChiusa fino al 5 novembre la biblioteca civica AgoràRiprenderà la normale attività lunedì (7 novembre)
l'eventoAll’Agorà una serata con degustazione di pietanze romaneAppuntamento venerdì (21 ottobre) alle 18
La novitàA Lucca la prima nazionale della raccolta inedita di poesie di Wisława...Appuntamento venerdì (30 settembre) alle 18 all’Agorà. La traduzione è a cura della lucchese Linda Del Sarto
Tuffo nella storiaAgorà e Domus Romana, un ottobre all’insegna dell’antica RomaTre giorni alla scoperta dell’antichità con visite guidate, laboratori e degustazioni