Il provvedimentoLotta contro le zanzare, l’amministrazione comunale adotta misure di prevenzione e controlloLe prescrizioni prevedono di evitare che si formino ristagni d’acqua. L’ordinanza approvata prevede delle multe da 25 ai 500 euro
Il commentoVolt attacca il Comune: “Basta sprecare i soldi dei cittadini nella Lucchese”Il partito paneuropeo accusa: “Non possiamo buttare via altri soldi dopo le centinaia di migliaia di euro spesi nel progetto”
Spese scolastichePacchetto scuola 2024/2025: in pagamento il contributo destinato alle famiglieSono 1021 i nuclei familiari inseriti nella graduatoria dei beneficiari del bando a favore degli studenti toscani residenti a Lucca
Le gare‘Il doppio delle donne per le donne’, grande successo per il torneo... ●VideoI proventi dell’iniziativa saranno devoluti per sostenere l’attività sportiva di due giovani portatrici di handicap
L'iniziativaIl Teatro del Giglio porta gli spettacoli per i più piccoli negli... ●VideoOltre agli eventi in teatro a Kirikù e al Seme il progetto pilota per spettatori da 0 a 3 anni con il Comune e le coop Arnera e La Luce
Il commentoB&B Social, Capezzoli (Toscana 2030): “Amministrazione fallimentare, soprattutto nel sociale”Il presidente del gruppo civico: “Le dichiarazioni del sindaco evidenziano una preoccupante mancanza di controllo e di leadership”
l'appuntamentoAnche Ivano Fanini alla presentazione del libro di De Zan su PantaniParterre di personalità del mondo del ciclismo per l’appuntamento. Il patron con i fratelli Brunello e Pietro e dal figlio Christian
La maggioranzaGiunta Pardini, ormai certo il cambio di assessore in quota Lega: pochi...Fra pochi giorno revoca deleghe e presentazione del nuovo delegato dal sindaco: Azzarà o Bartolomei i papabili. Sullo sfondo ci sono le regionali 2025
Il dibattitoFuturo del servizio idrico, nuovo consiglio comunale aperto sulla scadenza della concessione...L’assise si riunirà il 19 marzo alle 15. Al centro anche le ipotesi alternative alla strada tracciata per la confluenza in Gaia.
L'approfondimentoIl Caso Forteto all’auditorium della biblioteca Agorà con l’AigaL’associazione italiana giovani avvocati organizza l’evento con testimoni diretti venerdì 7 marzo dalle 15