la questioneAiuti a imprese e famiglie, Lucca 2032: “Dall’opposizione dimostrata poca sensibilità”Il gruppo consiliare commenta l’astensione alla manovra da parte della minoranza: “Motivazioni pretestuose e strumentali”
i datiTeatro del Giglio, ok al bilancio preventivo 2022: preoccupa il caro energiaL’assessore Mia Pisano: “Il teatro del Giglio resta un osservato speciale, ma c’è speranza di farlo girare per il meglio”
sport e inclusioneNuova palestra e piscina alle Tagliate, il progetto va avanti: “Costi abbassati... ●VideoL’iter subisce una nuova sterzata in avanti dopo alcune modifiche: ok alla variante al regolamento urbanistico
gli aiutiAsse suburbano, cantiere da 8,5 milioni al via nel 2023. Caro-bollette: oltre...Dal Comune anche un fondo da 400mila euro per aiutare le piccole aziende. Oltre 100mila euro per sostenere il commercio con l’allestimento delle lumina...
La comunicazioneAl Comune l’osservazione della Corte dei Conti: “Per tre anni utilizzati fondi...L’annuncio del sindaco Mario Pardini in apertura di Consiglio: “Presenteremo le nostre osservazioni, fiducioso nel lavoro fatto dagli uffici̶...
Il progettoPolo sportivo alle Tagliate, in Consiglio la variante urbanisticaIl progetto era stato sospeso per l’incremento dei costi: il sindaco farà il punto sui prossimi passi
ComunePescaglia, Claudio Simi nuovo presidente del Consiglio comunaleIn assise entra Silvia Rigali dopo le dimissioni di Ricciardi
l'impiantoPiscina comunale, rinnovato l’affido in house alla Capannori Servizi: contraria l’opposizioneI capigruppo di maggioranza: “Con questo modello di gestione garantite tariffe accessibili e agevolazioni per le fasce deboli”
L'interventoRiqualificazione di Villa Bottini, Bianucci (Sinistra Con): “Si salvaguardino i cinque lecci...Raccomandazione in Consiglio: “Rappresentano una risorsa importante per la biodiversità del centro storico”
l'assiseCampi dell’Acquedotto, 6,1 milioni per la riqualificazione: ok alla variante urbanisticaVia libera dal Consiglio anche alla vendita di un locale in via san Gregorio e all’acquisto di un terreno dal comitato paesano di Aquilea