i numeriArtigianato, 702 aziende chiuse nel 2023 a fronte di 680 nuove ‘nascite’...Favilla: “Tra le cessate anche imprese storiche, presenti sul territorio da almeno 40 anni”
i contributiCamera di commercio, oltre 2,5 milioni di euro per le imprese del...Quattro i bandi per la concessione di contributi alle imprese che hanno subito calamità naturali, per favorire la digitalizzazione, le certificazioni, l’inte...
l'associazione di categoriaSettore del verde, l’allarme di Cna Lucca: “Manca personale”Al via un percorso nelle scuole per avvicinare i giovani alle imprese
il reportLavoro, crescono le assunzioni in provincia di Lucca: le imprese cercano diplomatiI dati registrano un +3 per cento rispetto a febbraio 2023. Ma resta alto il numero dei contratti a termine
i datiImprese giovanili in calo nel 2023: la provincia di Lucca perde 80...Tuttavia nel corso dell’anno sono nate 546 nuove realtà e ne sono cessate 214 per un saldo in attivo di 332 unità
L'iniziativaCrollo mortale a Firenze, Conflavoro: “Non bastano pene severe, serve più prevenzione”Il presidente nazionale Roberto Capobianco: “Da noi un progetto di legge già depositato con cui chiediamo allo Stato di incentivare le aziende a invest...
La protestaAnche a Lucca la mobilitazione nazionale per la petizione ‘Salviamo il ceto...L’evento si terrà nelle nove sedi territoriali di tutte le federazioni aderenti: già raggiunte le 50mila firme
L'opportunitàMercanti (Pd): “Due bandi per le imprese toscane che programmano il futuro”La consigliera regionale dem: “È la chiave per dare nuovo slancio all’economia della Regione”
lavoroOltre 9mila assunzioni in provincia: nel 69% dei casi saranno però a...Prosegue il mismatch tra domanda e offerta di lavoro
Il casoInsabbiamento del porto, la Cna incontra i pescatori di ViareggioIl presidente Giannecchini e il direttore Stephano Tesi a colloquio con la presidente della Cittadella della Pesca Alessandra Malfatti: “Servono interv...