25 aprileIn Cortile degli Svizzeri le celebrazioni ufficiali della LiberazioneDopo i saluti di Simonetta Simonetti, presidente Atvl di Lucca gli interventi di sindaco e presidente della Provincia
La mobilitazioneLiberazione e no a riarmo e guerra, l’appello del Forum della Pace...Il messaggio per il 25 aprile: “La lotta per la pace sta insieme alla lotta contro il vecchio e nuovo fascismo, contro il razzismo”
Gli appuntamentiIl comune di Porcari celebra l’80esimo anniversario della LiberazioneLa giornata si aprirà alle 10 nella sala consiliare del municipio. Per la prima volta l’inno di Mameli intonato dal Piccolo coro del paese
Le iniziativeAssociazione Toscana Volontari della Libertà, tanti eventi per il 25 aprileFra le iniziative il primo catalogo dell’Archivio del Centro studi di storia contemporanea: oltre 31mila le fotografie
L'eventoForza di Popolo, raduno per il 25 aprile al Foro Boario con...L’annuncio degli organizzatori per il giorno della Liberazione: “L’evento sarà all’insegna degli slogan no vax, no euro e no war̶...
Le celebrazioniA Borgo a Mozzano le celebrazioni per la Liberazione iniziano con una...Domani (22 aprile) alle 16,30 al cippo di piazza Marconi. Venerdì il Consiglio per la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
LiberazioneFesta in piazza San Francesco per celebrare il 25 aprilePranzo e spettacoli con il Comitato popolare e l’associazione Fermento in collaborazione e con il supporto degli Osti di San Francesco
L'esposizioneTaglio del nastro per la mostra sul ruolo del clero nella Liberazione...La Provincia ha realizzato anche un fitto calendario di iniziative per i giorni immediatamente a ridosso del 25 aprile
Il corteoPer la Liberazione partiti e associazioni di sinistra in piazza contro riarmo,...Dieci fra associazioni e partiti hanno aderito a una piattaforma che va dall’antifascismo alla difesa dei diritti del lavoratori e delle donne
Le celebrazioniIl 25 aprile a Lucignana si commemora il partigiano Bruno Stefani, ucciso...Previsti interventi del presidente del consiglio comunale Ivo Carrari e della referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana Greta Bianchi