L'approfondimentoZoonosi da zecche, se ne parla con il Gruppo micologico Puccinelli di...Appuntamento lunedì (29 maggio) nella sede di via Urbiciani a San Concordio
Il dossierLucca, povertà e disagio in aumento fra i giovanissimi: 1.500 minori seguiti... ●VideoI dati del Dossier 2022: 2385 le persone accolte e aiutate, 1149 sono italiane e 1236 straniere
AmbienteRifiuti e inquinamento, uno studio americano: “Pfas in 21 dei principali marchi...Tra i composti più diffusi ritrovati il Pap, ritenuto collegato alla disfunzione testicolare. Dalla Ue una proposta per ridurre al minimo il loro utilizzo
L'interventoParents for Future: “Azioni celeri e puntuali contro l’inquinamento da Pfas”L’associazion di genitori per l’ambiente: “Occorre individuarne la fonte e proibire queste sostanze a livello locale”
SensibilizzazionePorta Elisa si colora di giallo per l’endometriosiL’iniziativa del Comune sensibilizzare a questa malattia cronica tipicamente femminile
I datiMalattie professionali, a Lucca il maggior numero di pratiche ●VideoLe denunce in provincia sono in calo nei primi 11 mesi del 2022 ma le richieste sono le più numerose a livello regionale
L'intervistaDoping e morti sospette nel mondo del calcio, il dottor Manzuoli: “Leggende...L’ex medico sportivo della Fiorentina: “Confermo l’uso frequente del Micoren negli anni Settanta, ma da tempo è stato inserito nella lista ...
Dramma sulle stradeIncidenti stradali con morti e feriti, l’Istituto superiore di sanità punta sulla...Aggiornate le linee guida sui fattori di rischio. Decessi e invalidità gravi o permanenti rappresentano anche un alto costo sociale
L'intervistaDengue, il dottor Tomasi: “Non c’è rischio di epidemia ma serve attenzione”L’ex direttore dell’Igiene e sanità pubblica: “E’ sempre bene informarsi sui rischi quando si viaggia in paesi tropicali”