Il raggiroCosta solo due euro: affare, o truffa? La polizia postale mette in...La richiesta di una spesa davvero alla portata di tutti può nascondere insidie
Il raggiroSi fingono attori, medici o soldati in missione: attenzione alla truffa romanticaLa polizia postale mette in guardia dai messaggi sui social
AlertLa nuova truffa per chi cerca lavoro: “Fino a 500 euro al...La Polizia Postale mette in guardia: “Non rispondere ai messaggi e non aprire i link”
I consigli della Polizia PostaleVacanze di Ferragosto: i cybercriminali non vanno in ferie ●VideoAnche chi resta in ufficio e non va in vacanza non è al sicuro dalle truffe
Action dayDalle frodi agli accessi abusivi a sistemi informatici: perquisizioni anche in ToscanaNel primo semestre di quest’anno la Polizia Postale ha investigato su circa 14.000 casi
Fake in reteInfermieri in due mesi, l’Ordine mette in guardia: “Sono annunci falsi”Segnalazione alla polizia postale e richiesta a Facebook di eliminarli
Attenzione alle trappoleTempo di vacanze, ma i truffatori non vanno in ferieI consigli della polizia postale
Truffa in agguatoTrading on line, la polizia postale: “Attenti al falso broker”La promozione spesso è falsamente associata a persone famose
L'alert della Polizia Postale“Scommettiamo?”, attenzione alla truffa in vista degli Europei di calcioSfruttano l’immagine e la voce di personaggi noti, generati con l’intelligenza artificiale
Il raggiroAttenzione alle false convocazioni giudiziarie: è una truffa spilla soldiLe raccomandazioni della polizia postale per evitare di cadere nella trappola