Mobilitazione per il Carnevaldarsena: raccolta fondi per la festa rionale più antica

7 gennaio 2016 | 15:23
Share0
Mobilitazione per il Carnevaldarsena: raccolta fondi per la festa rionale più antica

Raccolta fondi a Viareggio per salvaguardare la festa rionale più antica della città, il Carnevaldarsena. A lanciare l’appello è il presidente dell’associazione Massimiliano Pagni.

“Le feste rionali sono da sempre espressione della partecipazione popolare, sono nate grazie al contributo di centinaia di volontari, oltre che dalla genialità di alcuni ‘pionieri’ quali il compianto Danilo Fedeli. Oggi però tante cose sono cambiate, il contributo dato in  ‘lavoro’ a pro del Carnevale, dall’elettricista in pensione che allestisce l’impianto all’operaio dei cantieri navali  che in pausa pranzo aiuta a montare le cucine, non è più, in molti casi, possibile. I costi sono lievitati esponenzialmente così come le prescrizioni ed i vincoli burocratici. Tali costi e tali prescrizioni rischiano oggi di rendere impossibile lo svolgimento della più antica festa rionale della città, una festa unica e tipica, il secondo carnevale d’Italia”. Da qui la richiesta di un sostegno economico rivolto a semplici cittadini e attività commerciali, con una quota minima differenziata dai 10 ai 500 euro. “Daremo la massima visibilità a tutti i sottoscrittori, evidenziando l’elenco delle adesioni tramite carta stampata, quotidiani online, il nostro storico giornalino, Facebook e in ogni occasione possibile.  Ad ogni attività economica sarà concesso l’utilizzo di un apposito simbolo dell’iniziativa, tramite vetrofania da attaccare all’ingresso dell’attività,  e tramite web ad esempio sui loro social network. La differenzazione economica richiesta per la partecipazione è dovuta al diverso ritorno prevedibile per le attività di somministrazione nel caso il Rione venga svolto, cifra crediamo del tutto equa ed ammortizzabile senza grandi problemi nelle serate del baccanale. Le categorie di adesione con cifre più elevate avranno precedenza nell’elenco una volta pubblicato, all’interno delle singole categorie l’elenco sarà compilato in base all’entità delle donazioni eccedenti il minimo richiesto e successivamente in ordine alfabetico”. Sulla base del progetto la somma ricavata andrebbe a coprire i costi per l’aumento  aumento del numero di agenti del servizio di vigilanza privata, organizzazione ed allestimento area giochi per bambini, valorizzazione musica dal vivo e partecipazione bande e cena delle mascherate. “Non avendo però attualmente ancora avuto risposte certe riguardo il costo di polizia municipale e spazzamento delle strade, non possiamo escludere che la cifra raccolta possa andare a coprire anche parte di queste spese che abbiamo sempre ritenuto e continuiamo a ritenere ingiuste. Ingiuste per un evento di tale valore storico/identitario ed economico per la città, nonché evento organizzato senza scopo di lucro”. Per informazioni scrivere alla pagina facebook Carnevaldarsena, oppure via email a carnevaldarsena@hotmail.it o ancora contattare telefonicamente il 328.5726617.