Conto alla rovescia per l’inaugurazione del Carnevale

3 febbraio 2016 | 12:54
Share0
Conto alla rovescia per l’inaugurazione del Carnevale

Un lungo pomeriggio di spettacolo per inaugurare il Carnevale di Viareggio. Sabato (6 febbraio) i viali a mare e piazza Mazzini, da sempre palcoscenico dei rituali carnevaleschi, torneranno ad animarsi con i colori delle maschere, coriandoli e stelle filanti, e con la danza e la musica grazie a dj d’accezione che faranno ballare il pubblico. Una grande festa che culminerà con il momento più atteso: l’alzabandiera del vessillo di Burlamacco, sul pennone più alto di piazza Mazzini.

Il programma inizia alle 16,30 con il saluto dell’associazione Il Mondo che vorrei. Subito dopo una speciale esibizione della scuola di danza Asd Blound Dancing G&B WellDance, curata dalla ballerina e coreografa Annarosa Petri. Alle 17 la musica diventerà la protagonista del pomeriggio. In consolle i dj Simone Cerri e Leonardo Canali faranno ballare il pubblico in piazza con un’ora intensa di spettacolo e grande musica. Il microfono passerà poi a Gianluca Domenici che presenterà due dei suoi nuovissimi brani dedicati al Carnevale di Viareggio e contenuti nel suo ultimo cd musicale. Alle 18,10 inizierà l’atteso cerimoniale di alzabandiera che darà ufficialmente il via al Carnevale di Viareggio 2016. Pochi istanti prima di issare la bandiera, verrà scoperta la targa ricordo di Brunello Romani, storica voce del carnevale che per quasi 50 anni ha raccontato le sfilate dei grandi carri allegorici al pubblico. Ad issare la Burlamacca sarà Miss Italia Alice Sabatini.
Un altro punto spettacolo sarà allestito dalla Viva Associazione Culturale, in pieno accordo e con il patrocinio della Fondazione Carnevale, per rendere ancor più ricca l’offerta di manifestazioni legate all’apertura del carnevale 2016. L’associazione organizza nell’area antistante le attività Mayncas, Fauzia, Birreria Lungomare, Rusticanella e Kalika, l’evento Star Mask. L’iniziativa partirà alle ore 17 con una festa in maschera dedicata ai più piccoli. I bambini potranno divertirsi con animatori e truccabimbi, assistere a uno spettacolo a tema ed essere coinvolti direttamente. Dopo l’alzabandiera in piazza Mazzini, Burlamacco e Ondina, maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio, saranno accompagnati a Star Mask da un corteo di maschere gioiose in un tripudio di colori per il brindisi inaugurale. L’evento si snoderà tra scenette teatrali umoristiche, musica e balli travolgenti. Un evento a ingresso libero rivolto alle famiglie all’insegna della “viaregginità”.
Il lungo sabato dell’apertura proseguirà al CarnevalDarsena dove il commissario Stefano Pozzoli, con Burlamacco e Ondina, isserà alle 20 la bandiera del Rione. Il Palace Hotel in omaggio alla presenza delle numerose delegazioni provenienti da 21 Paesi del mondo per il primo simposio internazionale del Carnevale, ha organizzato per sabato sera, un grande veglione in maschera dal titolo Metti la maschera del tuo Carnevale con il dj Andrea Paci che animerà la festa.