Terzo appuntamento con “L’aperitivo del carnevale”

19 febbraio 2016 | 15:10
Share0
Terzo appuntamento con “L’aperitivo del carnevale”

E’ giunta l’ora del terzo appuntamento con L’aperitivo del Carnevale di Viareggio fissato per domenica 21 febbraio, alle 11,30, sul palcoscenico di Burlamacco in piazza Mazzini. Le erbe spontanee delle apuane, il pesce nostrale pescato lungo le coste versiliesi, il buon pane di Altopascio ed il vino di Montecarlo di Lucca saranno protagonisti di un’ora di sano intrattenimento enogastronomico. Il tutto diretto da Fabrizio Diolaiuti. Domenica cucinerà per Re Burlamacco Luca Landi, chef stellato Michelin del ristorante Lunasia che proprio in questi giorni si è trasferito da Tirrenia a Viareggio. Luca, propone uno straordinario piatto: verde apuano con coriandoli di razza e tartufo. Per verde apuano s’intendono erbe spontanee colte nel nostro entroterra. La razza sarà fornita dalla cooperativa Mare Nostrum e dalla Cittadella della Pesca.

Sul palco saliranno Maurizio Acampora, presidente cooperativa Mare Nostrum e Niclo Vitelli, presidente Cittadella della Pesca. Sarà l’occasione per fare il punto su interessanti novità del settore oltre a parlare di pesci buoni, sani e gustosi come la sciabola, la razza, l’aguglia. Come ogni domenica l’Italia dei grandi pani sarà rappresentata da Maurizio Marchetti, presidente Città del Pane e sindaco di Altopascio. Il consorzio dei Vini Doc Montecarlo (Lu) troverà la sua espressione verbale attraverso il suo presidente Gino Fuso Carmignani e Angelita Paciscopi, vicesindaco di Montecarlo. Il pesce, le erbe, il pane, sono frutti del territorio sul quale presta molta attenzione la banca Versilia Lunigiana e Garfagnana rappresentata da Paolo Passani, direttore della filiale Viareggio. Marco Magnani, vice presidente della Cna, sarà sul palco a rappresentare le eccellenze dell’artigianato lucchese apprezzato in tutto il mondo. Al termine dell’aperitivo ci sarà anche la possibilità di degustare gratuitamente i prodotti gluten free dell’azienda Nt Food di Altopascio e la merendina pane e olio, confezionata, con tanto di vassoio, pane, tovagliolo, sale e una mini bottiglietta di olio, dall’azienda olearia del Chianti. In caso di maltempo l’iniziativa si terrà ugualmente nella corte Zorria, dietro il palazzo delle muse, dove verrà allestito un set televisivo in modo da consentire le riprese. L’aperitivo del Carnevale si potrà rivedere su NoiTv il mercoledì alle 20 e su Reteversilia il giovedì sempre alle 20. L’allestimento floreale è a cura di Toscana Produce.