Forte dei Marmi, ok la trasferta promozionale in Val Senales

24 febbraio 2016 | 13:15
Share0
Forte dei Marmi, ok la trasferta promozionale in Val Senales

Proficua trasferta degli operatori turistici di Forte dei Marmi in Val Senales nella zona di Merano. Nel gruppo era presente anche il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato Simone Tonini. “Un’iniziativa per una promozione di più ampio respiro, voluta dall’associazione albergatori e condivisa dal Comune – ha dichiarato Tonini di ritorno dalla serata al rifugio Granwad a 3.200 metri di quota”.

Erano presenti cento invitati: imprenditori, albergatori, commercianti e scuole di sci, fra i quali il direttore vendite Italia della Birra Forst, Francesco Gottardi, il titolare della Vitalini e produttore dell’evento Pietro Vitalini, il Presidente Hgv – Federalberghi della Provincia autonoma di Bolzano Manfred Pinzger, il direttore funivie e ghiacciai Elmar Pichler Rolle, il sindaco di Senales Karl Josef Rainer, il direttore dell’azienda turistica Manfred Waldner e il presidente del consiglio provinciale/regionale Thomas Widmann. La delegazione fortemarmina era rappresentata invece da albergatori, balneari, agenti immobiliari, centro commerciale naturale, commercianti Ascom Forte dei Marmi. “L’obiettivo, che abbiamo raggiunto – ha proseguito Tonini – era quello di promuovere il nostro territorio e le innumerevoli attrazioni che offre ad operatori turistici che ben conoscono il sistema, ma hanno prodotti opposti e quindi non concorrenziali con noi. Sono state gettate le basi per una collaborazione che ci permetta di raggiungere un sempre maggiore numero di potenziali visitatori e di farci conoscere in ambiti diversi e oggettivamente mai sperimentati prima, come possono essere le numerose realtà sciistiche del nord Italia. Abbiamo preso contatto con il Coni, che ha già garantito il sostegno, con la Federazione sciistica austriaca e con il suo presidente che è anche il referente della Val Senales. Per questo appuntamento, oltre all’associazione albergatori di Forte dei Marmi, dobbiamo ringraziare la Pietro Vitalini Ski che è partner del progetto. E’ stata un’occasione per confrontarci con la poliedrica realtà dello sci e soprattutto il suo grande bacino di presenze, anche perché la collaborazione non è destinata a fermarsi qui. A settembre, infatti, è in programma un convegno dello Ski College, condiviso con la rivista Sciare che sostiene il progetto, per approfondire il confronto e definire meglio le linee guida di questa cooperazione, che mi auguro possa, non solo, essere portata avanti con successo, ma crescere ulteriormente nel breve e medio futuro”.