Carnevale pietrasantino, finale con il rischio pioggia

26 febbraio 2016 | 14:06
Share0
Carnevale pietrasantino, finale con il rischio pioggia

Il Carnevale Pietrasantino incorona i carri e le mascherate più belle. Nonostante l’incognita maltempo che aleggia anche sull’ultimo corso del Carnevale Pietrasantino, il programma dell’ultimo corso di recupero, in programma domenica (28 febbraio), è confermato. L’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni e le contrade decideranno solo all’ultimo, domenica mattina, quale dei programmi alternativi attivare.

In caso di pioggia ed annullamento del corso le premiazioni del miglior carro e della migliore mascherata sarà anticipata alle 11.30 nell’atrio di Palazzo Comunale. Lo spoglio delle schede dei giurati saranno solo “aperte” domenica. “Vogliamo essere ottimisti – spiega Lora Anita Santini, assessore alle tradizioni popolari – e confidare in una domenica di festa per chiudere in bellezza questa edizione del Carnevale. Stiamo valutando di organizzare un corso mascherato estivo, così come si faceva tanti anni fa. Una grande festa delle contrade dedicata ai turisti e ai nostri concittadini. L’idea sta piacendo”. In caso di corso mascherato regolare le premiazioni saranno invece in programma alle 18 dal palco di Piazza Matteotti.
Protagonisti dell’ultimo corso mascherato saranno naturalmente gli undici carri di cartapesta frutto della fantasia e dell’operosità delle contrade di Pietrasanta e le altrettante mascherate a tema, colorate e numerose che sfileranno e danzeranno per le vie del centro insieme a Miss Carnevale Giulia Stagi e alle due maschere ufficiali Sprocco e Scalpellina.
Informazioni. Inizio Carnevale alle ore 15.00 da Piazza Matteotti. Le casse ed i punti di informazione sono dislocati in Piazza Statuto, via Oberdan, via San Francesco e via Marconi. Biglietti: 6,50 euro. Gratis per bambini con età inferiore a 10 anni ed adulti con età superiore a 70 anni.