Sabato in notturna l’ultima sfilata di Carnevale

7 marzo 2016 | 17:48
Share0
Sabato in notturna l’ultima sfilata di Carnevale

I carri allegorici del Carnevale di Viareggio sfilano anche nella serata di sabato prossimo sui viali a mare.

Alle 18,30 il triplice colpo di cannone darà il via all’eccezionale sfilata delle costruzioni allegoriche che si presenteranno sotto l’effetto delle luci, proponendo uno spettacolo nuovo, unico ed emozionante. Grazie alla collaborazione con la Coldiretti la sfilata di sabato prossimo (12 marzo) sarà l’occasione per celebrare l’arrivo della primavera con i fiori della Versilia che saranno regalati al pubblico. Al termine della sfilata notturna verranno svelati i verdetti delle giurie in tutte le categorie di concorso: maschere isolate, mascherate in gruppo, carri di seconda categoria e infine i carri di prima categoria. Dai microfoni di Radio Carnevale verranno proclamati anche i vincitori dei premi speciali riservati alle opere in cartapesta. Si tratta dei premi: Fantasia intitolato al costruttore Sergio Baroni, il premio Colore Antonio D’Arliano, il premio Modellatura alla memoria di Alfredo Morescalchi, il premio Allegoria dedicato al mago della satira Silvano Avanzini, il premio Scenografia intitolato ad Alfredo Pardini, il premio della Critica intitolato a Giovanni Lazzarini, il premio per il miglior bozzetto dedicato a Guidubaldo Francesconi e il nuovo premio dedicato al pittore e carrista Carlo Bocco Vannucci per la costruzione più tradizionale. Verrà annunciato anche il vincitore del Premio per la migliore colonna sonora “Icilio Sadun” dedicato a Roberta Bartali. Trecento bambini, intervistati all’interno del circuito, tra gli spettatori presenti alle sfilate, assegneranno invece un premio al carro di prima e uno al carro di seconda più amati dai baby carnevalari.
Sarà poi lo straordinario Spettacolo pirotecnico di chiusura della ditta Mazzone di Orbetello a concludere la serata più emozionante del Carnevale di Viareggio 2016.
In occasione dell’aultima sfialta dei carri allegorici del 2016 è prevista anche l’apertura straordinarie dei musei del Carnevale e dei laboratori della cartapesta in occasione del prossimo fine settimana. Venerdì 11, vigilia del Corso Mascherato notturno, i musei della cartapesta e di Arte Contemporanea Carnevalotto saranno aperti dalle 16 alle 19. Sarà possibile inoltre effettuare visite guidate agli hangar dei carri di prima categoria dalle 16,30 alle 17,30. Dalle 15 (secondo turno dalle 16,30) nei laboratori della cartapesta, sempre in Cittadella, è possibile imparare l’arte della carta a calco. Sabato 12 i Musei della Cittadella saranno aperti dalle 9,30 alle 11,30. Dalle 11,30 visite guidate al museo. Mentre i laboratori della cartapesta saranno attivi dalle 10. Domenica 13 i musei saranno aperti dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 16 alle 19. Le visite guidate al Museo sono in programma dalle 11,30 alle 12,30 mentre agli hangar dei carri di prima categoria sono in programma dalle 16,30 alle 17,30.