
Dopo il matrimonio sul pontile di Tonfano, arrivano altre novità in materia di matrimoni a Pietrasanta. Ci si potrà sposare con rito civile non soltanto più nella sala del consiglio comunale affrescata da Igor Mitoraj o sul pontile di Marina di Pietrasanta, ma anche in Versiliana, nella villa che vide amoreggiare e scrivere versi memorabili Gabriele D’Annunzio, nel parco della Villa o nel chiostro di Sant’Agostino, ma non solo.
La bozza del regolamento sui matrimoni prevede anche la possibilità mediante un apposito bando, di destinare a luogo di celebrazione anche ville, edifici e luoghi di interesse storico, architettonico e culturale del territorio comunale, anche appartenenti a privati. L’amministrazione comunale di Pietrasanta apre le porte al Wedding Day offrendo ai promessi sposi ma anche ad organizzatori e specialisti del settore la possibilità di scegliere tra una moltitudine di location belle, affascinanti, suggestive ed indimenticabili. Ci sta lavorando la giunta guidata da Massimo Mallegni che ha approvato la bozza di regolamento che disciplina l’organizzazione delle attività inerenti la celebrazione del matrimonio civile nel territorio del comune. Il regolamento, che prenderà la via della commissione e poi del Consiglio Comunale dove sarà definitivamente licenziato, ambisce a far diventare Pietrasanta una delle perfette cartoline dove allestire e celebrare il matrimonio. “In questo modo – spiega Daniele Mazzoni, vice sindaco – valorizziamo i luoghi turistici, culturali ed artistici di proprietà della comunità ma anche dei privati proprietari di edifici e luoghi di valenza storica, architettonica e culturale che potranno partecipare ad un bando”. L’approvazione del regolamento e della successiva redazione del bando consentirà di creare una offerta variegata di luoghi autorizzati. “Pietrasanta – prosegue – deve saper sfruttare ogni sfumatura cercando opportunità anche fuori stagione. I matrimoni sono un interessante settore che può produrre un indotto importante per turismo, accoglienza, ristorazione ed addetti ai lavori. Penso agli alberghi, al servizio di catering, agli allestitori e ai servizi connessi. L’amministrazione darà la possibilità di potenziare l’offerta e investirà anche in comunicazione per lanciare questo nuovo servizio che pone le bellezze della nostra città a disposizione del giorno più bello”.