
La consegna del premio internazionale Barsanti & Matteucci all’amministratore delegato della Ferrari, l’esposizione di alcuni modelli del cavallino rampante in piazza Duomo, l’inaugurazione della nuova sezione del museo dei bozzetti a Palazzo Panichi, il Capodanno dell’annunciazione e una nuova mostra nella sala delle Grasce che andrà ad affiancare le straordinarie opere di Rinaldo Bigi disseminate nei luoghi simbolo del cuore cittadino: super-weekend a Pietrasanta tra motori, cultura, tradizione ed arte.
L’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni attraverso il progetto S.T.Art – Grandi Eventi apre ufficialmente il calendario di appuntamenti con il prestigioso Premio Internazionale Barsanti & Matteucci di cui quest’anno sarà insignito l’Ad di Ferrari, Amedeo Felisa. Felisa, a capo del Cavallino dal 2008 (ma la sua esperienza in Ferrari inizia nel 1990), è uno degli indiscussi artefici del successo della casa di Maranello nel mondo. Saranno il primo cittadino ed il Presidente del Rotary Club Viareggio a consegnare il premio all’Ad Ferrari in occasione di una cerimonia solenne in agenda sabato (2 aprile), alle 18,30, nel Chiostro di S. Agostino. Il premio è organizzato con il contributo della Banca della Versilia Lunigiana Garfagnana ed il patrocinio dell’Università degli Studi di Pisa. La cerimonia è aperta al pubblico. In Piazza Duomo resteranno esposte, fino a domenica sera, anche alcuni tra i più belli modelli del Cavallino tra cui una delle monoposto Formula 1.
L’appuntamento con il Premio Internazionale che porta il nome dei due inventori del motore a scoppio, Padre Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, anticipa un’altra serie di importanti novità molto attese: la riapertura del Museo Barsanti, ospitato a Palazzo Panichi, in Piazza Duomo tutti i weekend, dal sabato alla domenica, dalle 16 alle 19 e nei giorni festivi. E l’apertura, in concomitanza con una nuova sezione del Museo dei Bozzetti che sarà ospitata proprio a fianco dei locali, situati al primo piano, del Museo che contiene cimeli, lettere e testimonianze della grande scoperta che ha rivoluzionato per sempre la mobilità. Nel nuovo spazio troveranno finalmente un habitat espositivo adeguato centinaia di bozzetti e modelli che a rotazione saranno presentati al pubblico. Il vernissage è in programma domenica (3 aprile) alle 11,30. La nuova sede museale già ribattezzata Bozzetti in vetrina resterà aperta nei soliti giorni e nelle solite modalità del Museo Barsanti & Matteucci garantendo un doppio elemento di attrazione al pubblico.
Nel lungo weekend di Pietrasanta da segnalare l’inaugurazione, sabato, alle 17 della mostra di Media Art di Marcantonio Lunardi nella Sala delle Grasce e le iniziative del Capodanno dell’Annunciazione in programma domenica 3 aprile sempre nel centro storico tra Piazza Duomo con la sfilata in abiti storici e lo spettacolo degli sbandieratori e il Parco della Lumaca con giocolieri ed intrattenimento per i bambini.