A Seravezza ultimi giorni con la mostra di Franco Fontana

7 aprile 2016 | 14:25
Share0
A Seravezza ultimi giorni con la mostra di Franco Fontana

Scatti di paesaggi naturali e urbani,  surreali e dai colori accesi, architetture che sembrano disegni; Polaroid tra colore e immaginazione, al confine tra grafica e fotografia. Sono questi gli elementi che rendono imperdibile per gli appassionati la mostra retrospettiva Full color. Polaroid e astrazioni architettoniche di Franco Fontana, uno dei grandi protagonisti della fotografia contemporanea esposta fino a domenica nelle sale del Palazzo Mediceo di Seravezza, evento di punta della tredicesima edizione di Seravezza Fotografia.

Una mostra che ha già riscosso un grande successo di critica e pubblico al di là di ogni più rosea aspettativa, curata da Denis Curti. Il percorso espositivo racconta gli oltre cinquant’anni di attività del grande fotografo modenese, tra i primi in Italia, a schierarsi con tanta convinzione e fermezza in favore del colore rendendolo protagonista in particolare nelle fotografie dedicate al paesaggio. I lavori di Franco Fontana hanno trovato un riconoscimento ampio e stabile a livello nazionale e internazionale. Oltre quattrocento le mostre, personali e collettive e più di settanta i volumi pubblicati, cui si aggiungono prestigiosi riconoscimenti e premi in tutto il mondo. La mostra e’ suddivisa in diverse sezioni tematiche: i paesaggi degli esordi (anni ‘60), i paesaggi urbani, indagati sotto diversi punti di vista, le piscine e il mare. Una sala del percorso espositivo è interamente dedicata alle Polaroid scattate da Franco Fontana nella fine degli anni Ottanta. Un percorso parallelo portato avanti dal fotografo vissuto attraverso l’emozione diretta e senza mediazioni che caratterizza questa affascinante tecnica legata alla semplicità e ormai scomparsa travolta dal mondo del digitale. Un’altra sezione è quella dedicata ad una selezione di immagini realizzate per il progetto “Expo: vista d’autore”, il suo ultimo lavoro, commissionatogli da Canon. Seravezza Fotografia, direzione artistica da Ivo Balderi, è organizzata dalla Fondazione Terre Medicee, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza con il patrocinio della Fiaf ( Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).  La mostra è aperta fino al 10 aprile 2016 dal giovedì al sabato 15.00-19.00, domenica 10.00-19.00. Il biglietto d’ingresso al Palazzo Mediceo, viale L. Amadei 230, Seravezza è di 6 euro (intero),  4 euro (ridotto), nelle altre sedi l’ingresso è libero. Info tel. 0584.757443/756046, www.seravezzafotografia.it  Twitter: @SeravezzaPhoto e Facebook