Al Forte la festa dell’Associazione bambini cerebrolesi

8 giugno 2016 | 12:12
Share0
Al Forte la festa dell’Associazione bambini cerebrolesi

Grande festa al campus dell’Abc, l’associazione bambini cerebrolesi, domenica (12 giugno) con inizio dalle 18 con una ricca merenda per tutti i partecipanti. “Alla fine dell’anno scolastico – spiega la presidente dell’associazione – ci ritroviamo tutti insieme al campus, messoci a disposizione dal Comune, dove i bambini dell’istituto comprensivo, dai nidi, alla scuola dell’infanzia, alla primaria, fino alle prime classi della secondaria di primo grado, comprese le Canossiane, mostreranno il lavoro svolto durante l’anno. Coadiuvati dai volontari, hanno seminato, accudito e raccolto, laddove già possibile, i prodotti comuni dell’orto, come insalata, patate, zucchine e così via, imparando le modalità della vita dei campi e soprattutto rispettandone i tempi e le esigenze”.

“Una lezione di vita, oltre che di botanica – è intervenuta l’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini – volta ad insegnare i cicli della natura ai bambini, troppo spesso costretti a ritmi accelerati, che impediscono loro di assaporare il più lento percorso vitale delle piante e degli animali. L’amministrazione comunale ha ritenuto il progetto importante per loro, sia dal punto di vista formativo, che ludico ricreativo, ma soprattutto, ha considerato determinante agevolare l’autonomia dei bambini con difficoltà, seguiti dall’associazione, che vengono integrati nelle attività portate avanti con l’istituto comprensivo. In questo modo viene promossa anche una sensibilizzazione sulle tematiche dell’handicap e l’importanza degli aiuti esterni e del volontariato per questi ragazzi. Pertanto, abbiamo stanziato anche quest’anno i 10mila euro richiesti, che hanno permesso la realizzazione del progetto”. Oltre ai prodotti dell’orto ci saranno anche alcuni animali da fattoria come polli, conigli, un pony e un asino. “Tutti i bambini hanno partecipato – riprende Cardini – seguendo passo dopo passo la crescita delle piantine, lavorando con impegno e imparando a distinguere i prodotti, a conoscere i loro cicli di vita e ad apprezzare il contatto con la natura. Invito tutti a questa festa, dove interverranno anche i rappresentanti del Comune”. “Colgo l’occasione – conclude la presidente dell’Abc – per ringraziare tutti coloro che domenica scorsa ci hanno offerto il loro aiuto per il mercatino, che da ventitre anni offre i suoi prodotti per sostenere l’associazione”.