Torna “RiciLab”: aperte le iscrizioni

11 giugno 2016 | 12:56
Share0
Torna “RiciLab”: aperte le iscrizioni

Lunga vita ai jeans: questo il motto di RicicLab. Le iscrizioni sono aperte per il calendario di laboratori creativi realizzato da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio e organizzata dallo spazio smartCO2 COworking+Community insieme ad una rete di associazioni e di persone, tra cui Ricicla Market. Mercoledì 15 giugno saranno i jeans e la loro versatilità, anche da usati, ad essere protagonisti dell’incontro curato dalla giovane stilista Rebecca Adami, che si svolge dalle 17 alle 19,30 a ingresso libero negli spazi del coworking versiliese (via Veneto 281, Viareggio).
“Il jeans – spiega Rebecca Adami – è una stoffa di origini antiche e gloriose, resistente, bella e adatta a tutte le occasioni e le età. Ciascuno di noi ha in casa vecchi pantaloni o pezzi già tagliati di questa stoffa: è il momento di dare loro nuova vita, riparandoli se necessario ma in modo originale e creativo, o trasformandoli in nuove sorprendenti e utilissime creazioni. I partecipanti sono invitati a portare i propri capi in jeans, da buttare, o anche solo pezzi di jeans. Sarebbe meglio portarsi anche le proprie forbici e gli aghi, oltre a vecchie trine, zip, bottoni, paillettes e quant’altro possa essere applicato alle vostre creazioni”.

Rebecca Adami è nata a Viareggio nel 1986, ha studiato design e discipline della moda all’Università di Urbino e, dopo la laurea, ha vissuto un’esperienza di tre anni in un’azienda di prêt-à-porter e ha lavorato per un’azienda di accessori a Shanghai, in Cina. A 25 anni ha avviato la propria attività aprendo una sartoria a Viareggio. Qui da cinque anni si occupa principalmente di abiti su misura ma produce anche capi di pronto moda e accessori. Da quattro anni inoltre collabora con diversi costruttori dei carri, realizzando i costumi per le mascherate e contribuendo alla realizzazione di alcune scenografie. La pagina Facebook del suo negozio è: www.facebook.com/RebeccaAdamiAtelier/
I prossimi incontri del @riciclabversilia sono mercoledì 22 giugno con ‘Riattacca e rispondi’, un laboratorio telefonico tenuto da Paolo Alessandro Cherubini, e giovedì 30 maggio per “Dalla tavola al vaso e ritorno”, un incontro su come costruirsi una compostiera da terrazzo, con Daniela Francesconi. Per informazioni e iscrizioni, inviare una mail a alicelepore@searisorse.it; l’ingresso ai laboratori è gratuito ma è necessario essere in possesso della tessera Acsi, ai fini della copertura assicurativa dei partecipanti. Fb: @riciclabversilia