Pietrasanta, vacanze anziani all’Abetone: ecco come iscriversi

4 luglio 2016 | 08:38
Share0
Pietrasanta, vacanze anziani all’Abetone: ecco come iscriversi

Anche gli over 65 ed adulti inabili residenti nel Comune di Pietrasanta potranno scegliere di trascorrere una vacanza in montagna alla Casetta dell’Abetone. Si arricchisce l’offerta di mete vacanze per gli anziani della comunità di Pietrasanta. L’iniziativa è stata organizzata dall’assessorato al sociale del Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con l’Asd Sci Club Le Marmotte a cui ha aderito anche il Comune di Pietrasanta. Escursioni, giochi di gruppo, balli, un torneo di carte, la tombola e molto relax immersi nel verde, sono le iniziative che troveranno al loro arrivo alla Casetta dell’Abetone. Il soggiorno è previsto dal 31 luglio al 7 agosto. “Diamo una opzione in più ai nostri anziani – commenta Lora Anita Santini, assessore al sociale – che ora potranno scegliere se passare le vacanza al mare oppure immersi nella natura, aria buona e relax. Ringrazio il Comune di Forte dei Marmi per averci permesso di ampliare il ventaglio di soggiorni e di mettere a disposizione la Casetta dell’Abetone”.

L’amministrazione ricorda che, per beneficiare dei soggiorni, i richiedenti dovranno aver compiuto il 65esimo anno di età al momento della data di partenza del soggiorno prescelto; si prescinde dall’età per i soggetti in condizione di inabilità; l’ammissione alla partecipazione al turno prescelto è subordinata alla disponibilità di posti; la richiesta di partecipazione a più turni è vincolata al pagamento, per il secondo turno, della quota intera e alla eventuale disponibilità di posti; dovranno far compilare dal proprio medico di famiglia la certificazione medica predisposta che indica la mancanza di controindicazioni allo svolgimento di cure termali; dovranno consegnare al centro termale l’ impegnativa redatta dal medico di famiglia riportante l’indicazione del ciclo di cure termali prescritte; effettuare il versamento della quota di partecipazione e consegnare copia dell’avvenuto pagamento unitamente al modulo di richiesta di contributo. I richiedenti potranno rinunciare alla partenza per il turno prescelto, ottenendo il rimborso di quanto versato, presentando un certificato medico o altra certificazione comprovante l’impossibilità a prendere parte al soggiorno prenotato.
Il modulo di domanda potrà essere ritirato all’ufficio relazioni con il pubblico (piazza Matteotti 29) o alle sedi delle associazioni organizzatrici in base al turno prescelto fra quelli indicati o sul sito internet comunale.