Conti (Pd): “Colonie estive alla Quadrellara, così non va”

5 luglio 2016 | 15:27
Share0
Conti (Pd): “Colonie estive alla Quadrellara, così non va”

I lavori alla scuola materna Quadrellara di Pietrasanta finiscono nel mirino del consigliere comunale del Pd, Nicola Conti che ieri mattina (4 luglio) prima dell’arrivo dei bambini della colonia estiva ha fatto un sopralluogo. “Il cantiere, oramai allontanato, non solo era pericoloso perché nel raggio d’azione della gru, o comunque dietro la vetrata del grande atrio centrale, dove potevano sostare bambini, genitori e insegnati ma anche e soprattutto perché – sostiene Conti – il ponteggio era stato installato davanti alla porta di uscita d’emergenza con rischi facilmente intuibili e la violazione delle norme basi del testo unico della sicurezza ai sensi del decreto legislativo 81/08. Per non parlare poi dei lavori eseguiti negli ultimi 12 mesi in questa scuola: la copertura è stata fatta per ben due volte, infiltrazioni d’acqua evidenti dalla muffa sulle pareti e la pavimentazione in pvc mal fatta, con rialzamenti e avvallature pericolose per i piccoli”.

“Il misto di incompetenza ed arroganza dell’assessore Tartarini – attacca Conti – ha impedito di portare avanti la più semplice delle soluzioni per evitare sia qualsiasi rischio per i bambini durante il cantiere, sia lo stato in cui gli infanti della colonia estiva sono costretti in questi giorni a convivere. Infatti, come da più parti suggerito, la Quadrellara non si presta allo stato attuale per ospitare le colonie estive a causa, purtroppo, della mancanza di alberi ombreggianti dopo l’evento del 5 marzo. Ed ecco che alle 14 del pomeriggio i bambini sono costretti a giocare fuori sotto il sole cocente perché all’interno della struttura l’aria è irrespirabile, nonostante le continue segnalazioni all’amministrazione da parte delle educatrici. Il plesso dell’Africa si prestava molto meglio della Quadrellara ed avrebbe permesso di eseguire i lavori di posa in opera della scala antincendio in condizioni agevoli e in sicurezza. Situazione analoga alla colonia marina del Nimbus dove a causa dei lavori ovviamente organizzati in luglio, i bambini sono costretti ad usufruire dei servizi igienici del vicino stabilimento Pietrasanta. Anche in questo caso, una cosa semplice come una ristrutturazione è stata gestita in maniera troppo superficiale, anche se enfatizzata su quotidiani e tv locali. Riardiamo infine all’assessore Tartarini che, visto il ruolo pubblico che ricopre, dovrebbe sapersi rapportare in maniera più consona ed educata rispetto ai genitori e agli insegnati, i quali chiedono solo un confronto serio e costruttivo oltre alla più completa sicurezza dei lori figli”.