Camaiore, scoperti resti di antica nave: forse è di epoca romana

A prima vista parrebbe trattarsi di un pezzo di una costola di una nave, in particolare di una madiera. Il contatto con la Soprintendenza di Lucca è stato costante e le neo-competenze archeologiche hanno consentito di testare da subito la funzionalità della riforma Franceschini: sindaco di Camaiore e Soprintendente hanno già adottato tutti gli atti di competenza.
Domani (15 luglio), è previsto il primo sopralluogo: il reperto giungerà al Civico Museo Archeologico di Camaiore nella mattinata. In via del tutto preliminare, l’esame del materiale fotografico, inviato dal Sindaco e sottoposto immediatamente all’esperto della Soprintendenza, sembrerebbe segnalare il ritrovamento di una madiera di una nave oneraria di epoca romana (da capire se repubblicana o imperiale). Informazioni più precise arriveranno nei prossimi giorni.